
Oltre 20 interventi realizzati grazie ad appalti a ditte esterne in soli due mesi, altrettanti finanziati con la recente Variazione di Bilancio approvata dal Consiglio Comunale. Vari interventi, tra rifacimenti e manutenzioni, ora da programmare, che si uniscono alle centinaia di piccole manutenzioni mensili realizzate tramite gli operai comunali del Centro Operativo e a quelle delle ditte convenzionate per la manutenzione del verde pubblico.
E' una lista lunga e variegata quella fornita al sindaco Giacomo Cucini e all'assessore ai lavori pubblici Piero Di Vita, realizzata dall'Ufficio Tecnico del Comune di Certaldo seguendo le indicazioni, sempre più puntuali di mese in mese, della nuova Giunta comunale.
“Il nostro Comune ha da molti anni un programma di manutenzioni annuale, rivolto in particolar modo a strade, marciapiedi e verde pubblico, cui si aggiungono le manutenzioni straordinarie impreviste e i lavori di rifacimento più consistenti – spiega il sindaco Giacomo Cucini – tuttavia, fin dal mio insediamento, ho chiesto una revisione del piano degli interventi e un'azione più incisiva”
Dal 1 settembre al 30 novembre sono stati realizzati oltre 20 interventi. Tra questi, in area urbana: manutenzioni di asfalti in tratti di strada (via Neruda, via Fiammetta, Martiri di Montemaggio, della Costituzione) e di marciapiede (via Ciampi, Nencini, Brunori, Buonarroti, Picasso, Don Minzoni, Moro, Romana).
In area extraurbana: eliminazione di frane (via San Martino a Maiano, campo sportivo Fiano, strada di Tavolese) manutenzioni di fossi e strade (Ripalta, Polvereto, Falisca, Vela, ecc...).
Con la recente variazione di bilancio, approvata nella seduta del 27 novembre 2014, sono state finanziati altri lavori per 180mila euro, necessari per manutenzioni su ben 57 km di strada e fossi (di cui 27 sterrati), il rifacimento di marciapiedi, l'avanzamento degli esprori preliminari ai lavori per la strada di collegamento tra via Vivaldi e via Falcone e Borsellino, l'abbattiamneto di alcune barriere architettoniche seguendo le indicazioni del PEBA (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche) e un appalto per la manutenzione dei giochi per bambini dei giardini pubblici.
“Le indicazioni sulle manutenzioni da fare nel nostro territorio ci arrivano dai nostri uffici e dai nostri dipendenti che lavorano sul campo, ma anche dalle segnalazioni dei cittadini, che sono preziose sentinelle dello stato di conservazione del territorio – spiega il sindaco – tutti gli interventi necessari vengono poi affrontati, inevitabilmente, dando delle priorità, perchè le risorse e il patto di stabilità non consentono mai di realizzare tutto e subito.
Naturalmente – conclude il sindaco – non possiamo pensare di destinare tutte le risorse disponibili per investimenti alle sole manutenzioni, perchè parallelamente dobbiamo portare avanti anche le nuove infrastrutture, come il Cinema Teatro Boccaccio o la nuova strada di collegamento tra via Vivaldi e Via Falcone e Borsellino, indispensabili per lo sviluppo del nostro paese.
Tra la fase di finanziamento e quella di attuazione ci sarà ora da tenere conto delle priorità e dei vincoli del patto di stabilità, cui non possiamo sottrarci, ma solo investendo su entrambi i fronti possiamo realizzare quella riqualificazione e quel rilancio del nostro paese che abbiamo promesso in campagna elettorale e che cittadini e imprese ci chiedono”.
Fonte: Comune di Certaldo
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro