Torna nel borgo alto il presepe dell'associazione centro storico. Spazio anche alla mostra dei bambini

Sarà aperto al pubblico ufficialmente sabato 6 dicembre, alle 15.30, nella “Limonaia” adiacente al Palazzo Giannozzi, il tradizionale Presepe realizzato dalla Associazione Centro Storico Certaldo Alto.

Il Presepe, esteso su una grande superficie di circa 50 metri quadrati, è caratterizzato da pregevoli statue in legno, alte circa un metro, scolpite da abili maestri della Val Gardena e vestite con abiti in tessuto. Ogni anno l'associazione aggiunge personaggi e arredi a questo allestimento.

L’originalità e piacevolezza del Presepe è confermata dai commenti e dal numero sempre crescente di visitatori. Suggestivo lo scenario ricostruito intorno al Presepe e che fa sfondo alla Natività: negli anni, è stato di volta in volta la campagna toscana, un villaggio di montagna innevato, un’oasi nel deserto, l’interno di una casa di contadini, la stessa Certaldo Alto.

Sempre sabato 6 dicembre, a seguire, sarà inaugurata la mostra dei numerosi Presepi costruiti dai bambini delle scuole dell’infanzia di Certaldo, allestita nel Chiostro degli Agostiniani attiguo al Museo di Arte Sacra.

Il Presepe allestito nella Limonaia - ingresso libero - resterà aperto al pubblico, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, tutti i giorni (festivi compresi) fino all’Epifania.

Fonte: Comune di Certaldo

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina