
Il territorio dell'Empolese-Valdelsa sembra non dimenticare cosa è accaduto lo scorso 19 settembre a Cerreto Guidi e sono tante le iniziative con cui si è cercato di dare una mano alle tante persone vittime del 'downburst': a dimostrazione di ciò il conto corrente 'Emergenza Cerreto' ha raccolto in due mesi circa 32mila euro.
È da inserirsi in questo contesto l'iniziativa 'Musica della nostra terra', una giornata all'insegna di musica e divertimento che si è svolta a Montelupo Fiorentino, un comune interessato solo marginalmente dal maltempo del 19 settembre. Ma è proprio la relativa lontananza a dimostrare come la solidarietà sia di casa nel territorio dell'Empolese-Valdelsa e di come ci sia la voglia di dare una mano.
Oggi, martedì 2 dicembre, è stato consegnato al Comune di Cerreto Guidi la somma raccolta durante l'iniziativa. Erano presenti il sindaco Simona Rossetti, gli assessori Mariangela Castagnoli e Massimo Calugi, il delegato alla Protezione Civile presso l'Unione dei Comuni e sindaco di Montelupo Paolo Masetti e gli organizzatori dell'evento.
La somma raccolta è di 1700 euro, una cifra 'simbolica' che certo non risolverà la situazione, ma che conferma la vicinanza del territorio ai cittadini di Cerreto Guidi.
Una "solidarietà a tutto tondo", come spiega Paolo Masetti: "L'iniziativa ha dimostrato la vicinanza delle istituzioni, delle persone singole, ma anche di una comunità. A contare è tanto l'aspetto economico, quanto il gesto simbolico. Se a essere quantificato fosse il cuore, qui parleremmo di milioni di euro".
"Un Comune che non è stato interessato direttamente dalla tragedia come Montelupo - conclude il sindaco Rossetti - è riuscito con l'aiuto delle istituzioni e di tante associazioni a creare questa iniziativa bellissima per dare un contributo. Ringrazio tutti"
- Simona Rossetti e Paolo Masetti (foto gonews.it)
- La conferenza stampa (foto gonews.it)
- La conferenza stampa (foto gonews.it)
Giovanni Mennillo
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro