Mostre: rosso fiorentino, arte dal passato al presente in Consiglio regionale

Palazzo Panciatichi

“Arte a palazzo, per il Consiglio regionale, significa ospitare il genio creativo in luoghi solitamente centro di cultura civica”. Così ha esordito il consigliere Eugenio Giani, dando il benvenuto agli organizzatori e ai protagonisti della mostra “L’arte a palazzo, rosso fiorentino, i tintori del 1400, passato presente futuro”, la prima rassegna internazionale di arte contemporanea.
L’esposizione, presentata questa mattina, martedì 2 dicembre, in conferenza stampa a palazzo Panciatichi, sarà inaugurata alle 17 oggi pomeriggio, al primo piano di palazzo Bastogi (via Cavour, 18 - Firenze).
“Nello spirito delle istituzioni aperte alla comunità con questa esposizione viviamo l’intreccio tra ciò che la cultura, intessuta nella storia – ha sottolineato - stimola nell’artista contemporaneo, l’evocazione quindi di maestri importanti nelle opere di artisti dei nostri giorni”. “Tema di questo primo appuntamento è il rosso fiorentino, periodo molto importante per Firenze e spesso sottovalutato – ha concluso il consigliere – per cogliere insieme come il Rosso Fiorentino, artista tanto esuberante nella vita privata e tanto talentuoso nella professione, possa ispirare pittori contemporanei”.
A parlare di questo viaggio nel presente, per rendere omaggio al passato, insieme al consigliere Giani sono intervenuti Emidio Di Carlo, critico d’arte; Massimo Bigioni, direttore artistico della mostra; Stefania Montori, curatrice della mostra. Nel pomeriggio, per l’inaugurazione, saranno inoltre presenti Luca Filipponi, presidente Spoleto Festival Art; Luigi Tardioli, presidente Cst Assisi; Ileana Ordonez Chacon, ambasciatrice della Repubblica di Costa Rica in Italia.
La mostra potrà essere visitata fino al 9 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18.

Fonte: Toscana Consiglio Regionale

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina