Sequestrate oltre 100mila etichette contraffatte. Federmoda – Confcommercio: “stiamo andando nella direzione giusta”

Enrico Ciardi

Montecatini Terme: un nuovo traguardo nella lotta alla contraffazione e all’abusivismo. Etichette e marchi contraffatti sequestrati in un laboratorio di Via Filzi dai Carabinieri e dal Nucleo Operativo Radiomobile della città, grazie alla collaborazione dei cittadini. Per Federmoda – Confcommercio Pistoia, l’azione delle forze dell’ordine rappresenta un importante passo nella direzione della salvaguardia delle imprese del settore moda, nonché un’essenziale azione di contrasto alle attività illegali della contraffazione e dell’abusivismo che colpiscono duramente le imprese di Montecatini Terme.

Come dibattuto pochi giorni fa dall’Associazione provinciale nel corso della giornata di mobilitazione di Confcommercio sulla legalità, la Valdinievole e, in particolare, Montecatini Terme rappresenta un’area ad alto livello di criticità per la quantità e la diffusione dei fenomeni criminali che colpiscono imprese e cittadini. Serve la collaborazione di tutte le parti – forze dell’ordine, aziende e residenti – per contrastare il diffondersi dei fenomeni criminali e illegali che affliggono il tessuto imprenditoriale. L’operazione di Via Filzi, nello specifico, rappresenta un esempio di unione d’intenti fra Carabinieri e cittadini che ha reso possibile scovare la sede operativa di produzione di una grande quantità di merce illecita che avrebbe rappresentato un consistente danno per l’economia locale del settore moda e, in generale, per il tessuto sociale e commerciale della città, alimentando il lavoro nero e l’illegalità.

“Stiamo andando nella direzione giusta e vogliamo fare un plauso alle forze dell’ordine per la loro attività di contrasto alla criminalità – afferma Enrico Ciardi, presidente della Federazione provinciale Moda di Confcommercio. – La contraffazione è un problema concreto per le imprese del settore moda che, oltre alla crisi generalizzata, subiscono i consistenti danni a causa delle azioni criminali che negli ultimi anni si sono diffusi sempre di più anche sul nostro territorio. È necessario sconfiggere tali fenomeni per garantire la ripresa e lo sviluppo delle imprese del settore moda, tutelare il Made in Italy e, al contempo, contrastare il degrado e l’illegalità che si sono fatti spazio nel settore moda e, in generale, nella città”.

Fonte: Confcommercio Pistoia

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montecatini Terme

<< Indietro

torna a inizio pagina