
I rappresentanti della filiera turistica russo, Inga Primac e Giulio Gargiullo, visitano Buy Tourism Online, principale fiera del turismo in Italia, dal 2 al 3 dicembre a Firenze, per approfondire, con riferimento al Bel Paese e al turismo 2.0, tematiche fondamentali nell'analisi del mercato Russo e dei paesi russofoni
Il 2 e il 3 dicembre si terrà il principale evento del turismo in Italia: Buy Tourism Online 2014, presso la Fortezza da Basso a Firenze. All’evento, in rappresentanza della Russia e del mercato russofono, parteciperanno Inga Primac - CEO di PrimaCertificate, unica azienda accreditata dal Ministero del Turismo Russo a certificare le strutture ricettive straniere orientate al mercato russo e Giulio Gargiullo Online Marketing Manager che da più di dieci anni favorisce l'accesso delle aziende italiane sul mercato russo e dei paesi russofoni.
Secondo Inga Primac l'Italia coglie solo in minima parte le opportunità presenti in Russia: “Il mercato russofono è immenso e offre un poteziale di oltre 20 milioni di turisti. Un adeguata accoglienza è fondamentale per garantire al turista di lingua russa un alto livello nell'esperienza vacanziera. Con la mia certificazione, unica nel suo genere, garantita dal Ministero del Turismo Russo e sviluppata grazie a partneship importanti come quella con Channel1 Russia (la Rai1 russa) e tantissimi media partner e tour operator, gli albergatori hanno la possibilità di rendere la loro struttura realmente compatibile con le esigenze dell'ospite e quindi usufruire di un vero e proprio percorso formativo, di prestigio, per accogliere il turista russo e russofono al meglio”.
Giulio Gargiullo Online Marketing Manager per la Russia non esita a definire eccellenti le possibilità che un impresa italiana ottiene sul mercato russa se seguita dai giusti professionisti: “Il mercato della Russia e dei paesi ex sovietici sono annoverati tra quelli principali per l’inbound tourism in Italia, oltre che essere mercati chiave per il Made in Italy. Nonostante l’incrinatura dei rapporti tra Comunità Europea e Federazione Russa, numerosi sono i grandi accordi commerciali che legano l’Italia e la Russia. E’ in vigore l’anno del turismo incrociato Italia-Russia, grazie al quale ai cittadini russi vengono rilasciati dei visti a lungo termine per entrare in Italia a scopi turistici, con ovvi effetti benefici per l’economia del Bel Paese. Secondo una recente indagine di Centro Studi di Confimprese Turismo Italia sui migliori 280 alberghi italiani risulta che più del 50% degli alberghi di lusso italiani non ha un sito internet in lingua russa o nelle altre lingue chiave del travel. Una carenza importante, ma una grande opportunità per tutto il turismo italiano”.
BTO, Buy Tourism Online, è il più grande evento italiano dedicato al turismo legato alla tecnologia. Anche quest’anno saranno presenti diversi seminari e workshop tematici, ospiti del settore ospitalità, numerosi espositori e sponsor del settore travel. Viene confermata inoltre la presenza all’evento del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro