Il turismo motore per un nuovo sviluppo

Sara Nocentini

“Turismo motore di sviluppo del Valdarno”. E’ il titolo del convegno, organizzato da Fondazione Valdarno in collaborazione con il Comune di San Giovanni e Tra Chianti e Pratomagno e grazie al sostegno d’importanti aziende, che si terrà il prossimo 4 dicembre. Un titolo che riassume l’idea di far crescere il comparto del turismo e farne, insieme a quelli della manifattura tradizionale e dei settori più tecnologici dell’imprenditoria, un motore per il nuovo sviluppo del territorio. Un motore capace di generare ricchezza e nuova occupazione. Affinché ciò avvenga, è necessario conoscere la realtà del comparto nel Valdarno, la varietà e la qualità dell’offerta, l’immagine che hanno di noi i turisti che già frequentano la valle.

Per questo, la prima sessione del convegno sarà incentrata su tre relazioni capaci di fornire i materiali di riflessione. Giuseppe Salvini, direttore della Camera di Commercio di Arezzo, farà il punto sulla situazione dell’offerta, Paolo Bongini, dirigente della Regione Toscana, illustrerà la consistenza e la tipologia dei flussi turistici che interessano il territorio. Giuseppe Burschtein presenterà, infine, i primi risultati di una ricerca condotta sui social network per individuare le motivazioni per le quali i turisti e i visitatori scelgono il Valdarno e le loro opinioni.

Sarà l’assessore regionale Sara Nocentini a chiudere la sessione di lavoro, tracciando le linee di azione che la Toscana intende mettere in campo nei prossimi mesi e anni per far crescere la qualità dell’offerta, per migliorare la promozione e acquisire nuovi ospiti. Uno spazio per brevi interventi sarà riservato a quanti, operatori e rappresentanti istituzionali, intendano portare il loro contributo d’idee e proposte. E’ possibile prenotarsi in anticipo inviando una mail all’indirizzo segreteria@fondazionevaldarno.it.

Aperto dai saluti di Sergio Chienni, sindaco di Terranuova, Gianfranco Donato, presidente BCCV, Emiliano Taranghelli, coordinatore del Tavolo delle Associazioni di categoria e Brunetto Pelagani, presidente di Fondazione Valdarno, il convegno sarà concluso da Maurizio Viligiardi, sindaco del comune di San Giovanni, che illustrerà le linee d’indirizzo di un progetto unitario di promozione del Valdarno. Un progetto condiviso che permetta di unire le forze e le risorse per iniziare da subito un lavoro che dovrà basarsi su molteplici azioni sia dal lato della migliore organizzazione del comparto sia da quello della definizione di un’immagine unitaria del territorio e dell’elaborazione e realizzazione dei materiali promozionali. I lavori del convegno si apriranno alle ore 16.15 presso i locali dell’Auditorium della Banca di Credito Cooperativo in Via Montegrappa 2 a San Giovanni Valdarno.

Fonte: Fondazione Valdarno - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Giovanni Valdarno

<< Indietro

torna a inizio pagina