
Alla scorsa riunione del consiglio comunale, abbiamo presentato una mozione per impegnare la giunta all’installazione di cartelli di segnaletica turistica in punti strategici del territorio comunale (la mozione in formato pdf). Siamo soddisfatti del fatto che, sia negli interventi, sia nella votazione finale, ci sia stata una convergenza da parte di tutte e tre le forze politiche in consiglio. La nostra mozione ha impegnato il Sindaco e la giunta all’installazione di almeno tre tipologie di cartello che possano indirizzare il turista verso le attrazioni interne al nostro comune o che informino in maniera abbastanza esauriente chiunque si trovi ad ammirare un monumento od un edificio. Ci auguriamo che questa scelta possa determinare una maggiore quantità di turisti che “stazionano” a Colle, invece che solo passarci, e speriamo che questo possa indirettamente rappresentare una boccata di ossigeno per le attività commerciali del nostro comune che stanno affrontando gravi difficoltà.
Veniamo anche ad altri punti discussi al consiglio. Relativamente alla documentazione inviataci sul punto 9 all’OdG, vale a dire “Variazioni al programma annuale e triennale delle opere pubbliche”, particolare curiosità hanno destato in noi le cifre dei finanziamenti stanziati per la ristrutturazione del Teatro dei Varii e per la realizzazione di una rotatoria a Belvedere, pari a circa 237 mila euro per il primo e circa 270 mila euro per il secondo (ad oggi, la realizzazione della rotatoria è stata posticipata al 2016). Ferma restando la necessità di ristrutturare il Teatro dei Varii, ci sembra eccessivo un contributo regionale di 237 mila euro vincolato per quello, per non parlare del costo di 270 mila euro di una rotatoria! Ad ogni modo vigileremo sulla questione ed informeremo i cittadini sul prosieguo.
Inoltre, il nostro consigliere Roberto Galgani ha votato contro l’approvazione definitiva del piano di lottizzazione in Via dell’Agresto e Via di Casabassa, piano proveniente dalle amministrazioni precedenti, ma che anche l’attuale amministrazione non ha avuto il minimo dubbio a portare a compimento. Le nostre perplessità e avversioni nascono dal fatto che questo piano autorizza di fatto la costruzione di nuovi appartamenti che, eventualmente, andrebbero ad aggiungere carico ad una situazione di viabilità già difficoltosa in zona Campolungo/San Marziale. Il buonsenso vorrebbe che prima di una lottizzazione venisse studiato un adeguato piano di viabilità per evitare di dover risolvere successivamente dei problemi che potevano essere facilmente previsti.
Un altro punto che ha attirato la nostra attenzione è stato quello sulla “minore spesa per il personale a tempo indeterminato” di circa 53 mila euro. Cosa significa? Significa che sono stati ricalcolati gli stipendi di dipendenti comunali a tempo indeterminato, con una diminuzione di spesa di circa 53.000 euro. Anche in questo caso, non contestiamo il ricalcolo, ma ci viene naturale chiedere: perché una diminuzione di spesa così radicale ed importante? Non erano forse dovuti questi soldi a chi li ha ricevuti? Sono state fatte negli anni passati assunzioni di dipendenti senza che ve ne fosse bisogno? Domande che necessitano di una risposta, soprattutto verso i cittadini, i quali pretendono di sapere come vengono spesi dettagliatamente i loro soldi derivanti dalle tasse!
Fonte: M5S Colle di Val d'Elsa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Colle di Val d'Elsa
<< Indietro