
L'associazione La casa di Ventignano ha diffuso questo comunicato stampa.
I nostri amici, i soci del Calzaturificio Freeland di Fucecchio, hanno deciso di stare ancora una volta accanto ai nostri ragazzi e ai loro progetti di vita in un momento di grande difficoltà. Claudio Tiezzi, che mi ha telefonato pochi minuti dopo che il fulmine si era abbattuto sulla nsotra casa, e i suoi soci, tutti gli anni, per Natale, offrono ai loro collaboratori e ai loro clienti preziose strenne Natalizie. Quest'anno, dopo quanto accaduto il 10 novembre, hanno deciso di destinare quanto stanziato per le strenne Natalizie del 2014 al sostegno del progetto della casetta di legno. Per aiutare ancora una volta, in maniera decisiva, i nostri ragazzi a diventare grandi attraverso il lavoro. Non contenti hanno voluto aggiungere anche altri soldi per arrivare alla cifra di 15.000 €. Con questa donazione che i nostri amici, i soci del Calzaturificio Freeland, hanno voluto fare, siamo già a metà del cammino. La casetta già acquistata sarà presto accanto alla serra e i nostri ragazzi potranno avere altro spazio per lavorare e un confort in più per il periodo che La Casa di Ventignano resterà chiusa per i lavori di riparazione.
Quando sono andato da Claudio e mi ha comunicato la decisione dei soci del Calzaturificio Freeland di essere ancora una volta al fianco dei nostri ragazzi nel loro percorso di vita, una forte emozione mi ha quasi impedito di ringraziarlo e di manifestargli non solo la nostra gratitudine ma anche l'ammirazione per la sensibilità che Claudio insieme ai suoi soci ancora una volta ci dimostrano. Non posso dimenticare che i soci del calzaturificio Freeland sostengono da tre anni la "borsa di studio" Freeland. Non bastano più le parole per ringraziarvi, cari amici. La nostra promessa è quella di impegnarci al massimo per migliorare la vita dei nostri ragazzi che è possibile anche grazie al vostro determinante aiuto. Grazie cari amici.
Fonte: Casa di Ventignano
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro