Obiettivo Comune: "Elementare di Bustecca, esempio di cattiva aministrazione"

La scuola elementare di Bustecca in costruzione

Molti si chiedono quanto manca all'apertura della nuova scuola elementare di Bustecca e perchè i lavori sono fermi ormai da molti mesi. Ad una precedente interrogazione del nostro gruppo consiliare, il Sindaco aveva dato risposte vaghe parlando di lavori completati ed attualmente in fase di collaudo.
Grazie al lavoro sistematico di controllo portato avanti dal gruppo di Obiettivo Comune ora sappiamo qualcosa di più... ma di più allarmante!
Abbiamo scoperto che a metà ottobre la Giunta ha deliberato lavori urgenti per quasi 10.000 Euro chiamandoli genericamente "Lavori di manutenzione straordinaria immobili comunali mediante regimazione delle acque meteoriche" con una delibera che solo dopo la nostra richiesta è stata pubblicata all'albo pretorio. Dalla perizia dell'ufficio tecnico allegata a tale delibera abbiamo visto che nell'edificio scolastico nulla è cambiato dall'open-day della primavera scorsa: le acque piovane provenienti dai tetti continuano ad essere sparse sul terreno tanto da aver fatto manifestare infiltrazioni nei locali seminterrati (proprio quelli che all'open-day non furono mostrati...). Quindi la Giunta ha deciso di fare dei lavori provvisori per incanalare queste acque in attesa che vengano realizzate le fognature definitive (come si legge nella perizia i corrugati provvisori saranno tolti e rimessi dopo aver fatto i fossetti...).
Abbiamo presentato una circostanziata interrogazione e nel corso del Consiglio Comunale del 27/11 il Sindaco ha detto che tutti i lavori relativi alle opere legate ai servizi a rete (leggi fognature) sono stati stralciati dal progetto originario per dirottare quelle risorse sui lavori di consolidamento della collina che stava franando. Il costo dei lavori è così passato dagli originari 3.813.977 a 4.439.893 (più iva e altri oneri) senza che i lavori originari siano comunque completati.
Ci sarà quindi da spendere tanti altri soldi per completare l'edificio (non sappiamo ancora quanto) e per le ulteriori sistemazioni esterne (nell'assestamento di bilancio si è cominciato con 23.000 euro solo di incarichi di progettazione !)
Ci chiediamo: come è possibile che per una collina su cui è già stata costruita la scuola materna ed il nido, conosciuta per la sua instabilità, sia stato fatto un progetto che non ha preso in considerazione il consolidamento dei terreni a monte ? Anche a fronte degli sbancamenti apparsi fin da subito molto consistenti.
Siamo sempre convinti che la scelta di costruire la scuola a Bustecca, pervicacemente portata avanti dalle giunte Semplici (e sempre approvata dall'attuale Sindaco Trentanovi) sia stata la più giusta ?
Ciliegina sulla torta: ricordiamo che la gara d'appalto per la costruzione della scuola è stata impostata in un modo tale (prevedendo la permuta dell'edificio delle vecchie scuole di via Semifonte, da noi più volte criticato) da limitare la partecipazione ad una sola ditta che si è aggiudicata l'appalto con un ribasso quasi pari a 0. Ricordiamo che in quel periodo gare per appalti simili venivano aggiudicate con ribassi medi del 25 % (quasi 900.000 Euro sull'importo originario).
Questa è buona amministrazione?

L'interrogazione presentata da Obiettivo Comune

Fonte: Obiettivo Comune

Notizie correlate



Tutte le notizie di Barberino Val d'Elsa

<< Indietro

torna a inizio pagina