Lo storico Luigi Lotti ospite del Palagio di Parte Guelfa con la conferenza “Come e perché Firenze divenne capitale”

foto di archivio

Prosegue al Palagio di Parte Guelfa “Firenze oltre le mura”, un ciclo pluriennale di conferenze divulgative sul periodo di Firenze capitale, tenute da eminenti professori universitari e pensate in primis per le scuole superiori, pur essendo aperte a tutta la cittadinanza. Giovedì 4 dicembre, alle 16,30, ingresso libero, è la volta dello storico Luigi Lotti, professore emerito dell’Università di Firenze a lungo preside della facoltà di Scienze politiche “Cesare Alfieri” (1974-1992). Argomento della sua conferenza: “Come e perché Firenze divenne capitale”.

Con questo appuntamento si chiude la prima tappa del ciclo coordinato da Mirka Sandiford e Marta Biani del Lyceum Club Internazionale, Riccardo Pratesi del Circolo Fratelli Rosselli e Adalberto Scarlino del Circolo Piero Gobetti, che prosegue a febbraio–marzo 2015 con tre eventi sotto la voce “Firenze capitale politica e culturale”, nel periodo ottobre–novembre 2015 con conferenze su “Economia e attività legislativa” della Firenze capitale e si concluderà nel periodo gennaio-maggio 2016 con incontri ed eventi dedicati alle “Trasformazioni urbane e sociali” subite dalla città a quell’epoca.

“Firenze oltre le mura” fa parte del programma di iniziative ‘Firenze capitale 1865-2015’ promosso dal Comune di Firenze.

Per ulteriori informazioni, visitare la pagina su Facebook “Firenze oltre le mura” o iscriversi al gruppo su Facebook “Eventi di ‘Firenze oltre le mura’”.

 

Per informazioni, Lorenzo Sandiford

333-3459187, lorenzo.sandiford@gmail.com

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina