Tares, c'è l’accordo tra Unione dei Comuni, Confesercenti e Publiambiente per mantenere i benefici 2014

foto d'archivio

E’ stato firmato venerdì 28 novembre, presso la sede Confesercenti Empoli, un nuovo e definitivo accordo tra Confesercenti, Unione dei Comuni, Publiambiente sulla Tares per le categorie 22/24/27. A siglare l’accordo per Confesercenti Lapo Cantini Responsabile Generale Confesercenti Empolese Valdelsa, per Fiepet Confesercenti Franco Brogi, per l’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa Alessandro Giunti Sindaco di Capraia e Limite e per Publiambiente il Presidente Paolo Regini.

Le parti con l’accordo intendono porre le basi per un definitivo superamento delle gravi problematiche riscontrate dalle categorie 22/24/27 nell’applicazione della tariffa, completando i numerosi interventi che, anche sul profilo scoutistica, riduzione, rateizzazione degli importi sono stati adottati, negli ultimi mesi, al fine di mitigare l’impatto del tributo.

“L’accordo rappresenta un passo importante e decisivo dopo mesi travagliati e difficili. –hanno commentato Lapo Cantini e Franco Brogi – Da un punto di vista squisitamente politico, la cosa più importante è l’impegno assunto , da qui all’intera durata della legislatura, di ‘confermare’ l’importante riduzione degli importi operati quest’anno rispetto al 2013”.

“Publiambiente ha scelto di fornire il massimo di flessibilità alle imprese indietro con i pagamenti; – ha affermato Paolo Regini – al fine di agevolare le possibilità di pagamento delle attività in un momento di particolare difficoltà per il mondo del commercio e ristorazione, siamo disposti ad approvare piani di rateizzazione anche per gli importi antecedenti al 2013, senza stabilire una soglia di importo minimo per accedere a tale opportunità”

“I sindaci del Circondario si sono sentiti in dovere di prendersi degli impegni per tentare di risolvere una situazione articolata e complessa. – ha concluso Alessandro Giunti – Abbiamo voluto chiudere una fase ed aprirne una del tutto nuova; da qui nasce la volontà, salvo modifiche legislative, di confermare i parametri applicati per la determinazione della tariffa TARI 2014 anche per i restanti anni di durata del mandato amministrativo.”

Fonte: Confesercenti Firenze

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina