Installazioni, dibattito e spettacolo per dire no alla violenza sulle donne. Il programma

Sono ben tre le iniziative che si svolgeranno sabato 29 novembre nell'ambito della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”.

Dalle ore 15.30 alle 18.00 in Palazzo Pretorio in Certaldo Alto, “Scarpe rosse contro la violenza”, Istallazione realizzata da Auser Certaldo e Spi-Cgil Certaldo e lettura di “Viva” regia di Chiara Guarducci (voce narrante Sabrina Taddei).

Presso la Saletta di Via II Giugno invece, dalle ore 18.00 alle ore 21.00, ci sarà la presentazione della ricerca di Krizia Nardini sui gruppi di autocoscienza maschili (in Italia,Olanda e Spagna) con una conversazione con i rappresentanti del gruppo “Nuovo Maschile” di Pisa e Ludovico Arte, dirigente scolastico e formatore Federcalcio Giovanile di Firenze. L'iniziativa ha il patrocinio dei Comuni di Certaldo, Gambassi Terme, Montaione. “A piccoli gruppi gli uomini si interrogano e si dissociano dal modello maschile dominante, non si riconoscono e dicono NO al maschilismo e alla violenza verso le donne. Purtroppo questo modello e i pregiudizi che l'accompagnano sono profondamente radicati nei giovani e si manifestano attraverso il bullismo e nelle relazioni affettive fra ragazzi e ragazze – spiegano le promotrici dell'iniziativa, ovvero il Forum Permanente delle Donne di Certaldo – è importante ridefinire una nuova sensibilità affettiva che permetta di intessere amicizie e amori nel rispetto reciproco. La responsabilità del cambiamento riguarda la famiglia, la scuola, lo sport, i mezzi di comunicazione e la collettività nel suo insieme. Ma i primi a dover cambiare interrogandosi sui loro fantasmi sono gli uomini”. Seguirà all'incontro un buffet.

Conclusione di serata sabato 29 Novembre, ore 21.30 presso “I MACELLI” piazza dei Macelli, 1a, “Finche’ morte non ci separi” testo e regia di Paolo Ciotti, Spettacolo – inchiesta sulla violenza sulle donne e sul femminicidio. Ingresso gratuito.

unnamed (16)

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina