
Il Comune di Pontedera e l'Associazione Libera Espressione hanno bandito il concorso artistico/letterario dal titolo SUPEREROI:Libera la tua forma ideale.
Il concorso ha l'obiettivo di stimolare, oltre al racconto di sé, la forza propositiva delle future generazioni e di affrontare una nuova tappa nei percorsi educativi non solo scolastici, puntando l'attenzione su bambini e bambine, ragazzi e ragazze, favorendone la cittadinanza attiva, le pari opportunità e la coesione sociale.
Incontrarsi nella società non è sempre semplice e i comportamenti dei bambini e dei ragazzi, possono creare distanze e aprire a una crisi (disagio, bullismo etc.) Ma dietro un'apparente crisi può essere accolta e sostenuta una trasformazione con la messa in atto delle risorse personali e sociali disponibili.
Nel pensare ad un tema che fosse facilmente mediabile rispetto alla fascia di età cui si rivolge il concorso, è stato individuato il Supereroe, quale metafora del desiderio di superare i propri limiti. Supereroi che possono essere sia positivi che negativi, a dimostrazione del fatto che le potenzialità e le risorse possono essere canalizzate in maniera costruttiva o distruttiva.
Obiettivo del concorso è individuare, tramite gli elaborati dei ragazzi, rintracciare non solo i fattori a rischio, ma anche risorse già presenti e nuovi obiettivi da conseguire per rispondere meglio alle esigenze e bisogni specifici che sono tipici dell'età evolutiva.
Il concorso è aperto a tutti gli alunni di scuola primaria, secondaria di primo grado e secondo grado del territorio del Comune di Pontedera.
Gli elaborati possono essere presentati in forma letteraria (racconti, poesie e testi), artistica ( disegni, manifesti, foto, collage realizzati con ogni strumento o tecnica) o multimediale (video, canzoni, spot ecc.)
Gli elaborati dovranno pervenire al Centro Futuramente dalle ore 10,00 alle ore12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00 nei giorni 29 e 30 Aprile 2015
Il concorso si concluderà con un evento pubblico il giorno 30 Maggio 2015 presso il Centro Futuramente e saranno premiati 3 vincitori assoluti secondo questa suddivisione:
· 1 SCUOLA PRIMARIA, 1 SCUOLA SECONDARIA INFERIORE, 1 SCUOLA MEDIA SUPERIORE avranno diritto a un Ipad;
· 9 vincitori nell'ambito delle varie categorie ( letteraria, artistica e multimediale) di cui 3 SCUOLE PRIMARIE , 3 SCUOLE SECONDARIE INFERIORI, 3 SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI avranno diritto ad altrettanti abbonamenti sportivi semestrali a varie discipline;
· 9 segnalati ( tre per ogni ordine scolastico) che avranno diritto a materiale didattico o letterario
La partecipazione al concorso è gratuita
Questi gli appuntamenti previsti.
28 NOVEMBRE ORE 18,00
Liviana Canovai ( Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione e ex dirigente scolastico)
Il ruolo delle relazioni nel processo educativo e la valorizzazione della creatività;
Cristiana Cecchini ( pedagogista clinica e mediatrice sistemica; associazione promotrice)
Il supereroe al bivio
5 DICEMBRE ORE 21,00
Margherita Brunetti (n Educazione alla salute Usl 5 Pisa )
La promozione del benessere nei percorsi formativi e educativi.
9 DICEMBRE ORE 21,00
MATTEO FRANCONI (Assessore allo Sport) e MARTA SOUSA ( psicologa dello sviluppo e dell'educazione)
Rapporto educativo tra allenatori e ragazzi
11 DICEMBRE ORE 21,00
Katia Provantini ( Psicologa, esperta in problematiche evolutive. Svolge attività di consultazione e attività di formazione e supervisione a docenti e psicologi. Presidente della Cooperativa Minotauro di Milano)
Crescere oggi tra il desiderio di essere speciali e la paura di scoprirsi mediocri
Gli incontri si terranno presso il Centro Futuramente. Dietro richiesta sarà fornita certificazione corso per insegnanti con valenza di aggiornamento.
Fonte: Comune di Pontedera - Ufficio Stampa
<< Indietro