'Downburst' di Stabbia, il comitato delle imprese invia un telegramma a Renzi e Rossi: "Differite le scadenze fiscali"

Il comitato delle imprese di Stabbia (Cerreto Guidi), coordinato da Patrizia Lupi dell'azienda Antoniolupi, ha inviato un telegramme alle più alte cariche istituzionali per "richiedere immediato provvedimento di differimento delle scadenza fiscali".

Tra i destinatari il presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Graziano Delrio, al ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, ai presidenti dei gruppi parlamentari ed al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.

Questo il testo del telegramma:

DISASTRO AMBIENTALE - 19.9.14 evento meteo disastroso provoca danni enormi Cerreto Guidi e dintorni. Danni 80.000.000. 15.10 costituito Comitato INSIEME X LA RICOSTRUZIONE con 88 adesioni. 24.10 dichiarato stato emergenza nazionale. Stanziati soli 3.250.000 x 5 province. Aziende Cerreto Guidi non hanno avuto alcun contributo, fatto fronte emergenza solo con mezzi propri. Adesso non in grado far fronte scadenze fiscali come versamento II acconto imposte dirette 30.11. Governo e Regione non hanno adottato provvedimenti x differire versamento imposte conseguenza automatica stato emergenza. Comitato chiede adozione provvedimenti in tempo utile x sollevare aziende e famiglie colpite da adempimenti fiscali adesso insostenibili. X COMITATO LUPI PATRIZIA

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cerreto Guidi

<< Indietro

torna a inizio pagina