Arriva Antonio Bueno al Centro raccolta arte

Un'opera di Antonio Bueno

Per il terzo week end della 44^ Mostra Nazionale del Tartufo di San Miniato, il C.R.A. – Centro Raccolta Arte (Torre degli stipendiari, Via Conti) dopo aver presentato, prima Mario Schifano poi Renato Guttuso, si accinge a celebrare un altro grande protagonista del '900 nel trentennale dalla scomparsa: Antonio Bueno.
Nato a Berlino nel 1918, e scomparso a Fiesole nel 1984, è stato un grande sperimentatore delle arti visive. Celebri le sue grandi dissacrazioni pittoriche (come quella esposta in questa occasione), che hanno caratterizzato la sua poetica fin dagli anni sessanta dopo aver intrapreso precedentemente un percorso di espressione realista insieme a Gregorio Sciltian, Pietro Annigoni ed il fratello Xavier Bueno, dando vita nel '47 alla corrente de "I pittori della realtà"
Significative le parole di Giorgio De Chirico nelle “Memorie della mia vita” (Astrolabio, Roma, 1945): «I pochi pittori talentuosi che ho conosciuto nella mia vita sono, in ordine di tempo, Kandinsky, Picasso, Derain, De Pisis, Annigoni e i fratelli Xavier e Antonio Bueno.»

Sarà esposto un capolavoro molto noto dell’artista. L'opera , datata 1978/79, appartiene al famoso ciclo dei "D'Apres", senza ombra di dubbio il più duraturo della carriera di Bueno iniziato nel 1939 e conclusosi nel 1979, anno della dipartita del fratello Xavier. È uno dei molti dipinti "omaggio" al Giorgione, grande Maestro al quale Bueno ha reso tributo più volte nella sua attività artistica insieme a quelli dedicati a Ingres, Campigli, Picasso, Bronzino, De Chirico, Leonardo e molti altri.
Fra le opere appartenenti a questo ciclo, il dipinto in questione dal titolo “Il pompiere e la modella” (90x110 cm) è da ritenersi senza ombra di dubbio fra i più importanti e significativi, a testimoniarlo le innumerevoli pubblicazioni che accompagnano l'opera stessa .
Ad accompagnare l’opera sarà proiettato un video sull’arte e la vita di Antonio Bueno e molti tra i suoi innumerevoli cataloghi delle sue mostre.
Per info: http://centroraccoltaarte.blogspot.it/, centroraccoltaarte@libero.it.

Fonte: Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina