Opg, due agenti della polizia penitenziaria aggrediti. Lo segnala il Sappe

L'Opg di Montelupo Fiorentino

E’ stato un fine settimana da dimenticare per le carceri toscane: in poche ore gravi episodi si sono verificati nel penitenziario di Firenze Sollicciano e nell’ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino.

Ne da notizia Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria: “Sabato sera si è tolto la vita, nella sua cella di Firenze Sollicciano, un detenuto italiano, originario di Massa Marittima, 34 anni, che scontava una pena fino al 15 ottobre 2017 per un cumulo di reati quali furto, evasione, ricettazione. Si è tolto la vita impiccandosi al letto a castello, opportunamente coperto da asciugamani per celarne la vista. Era arrivato a Sollicciano da Grosseto, su sua espressa richiesta”.

Il SAPPE sottolinea che questo grave e triste episodio segue di pochi giorni quello avvenuto nel carcere di Como, dove a togliersi la vita è stato un detenuto italiano di 60 anni, mentre a inizio mese fu a Fossombrone a registrare il suicidio di un detenuto in carcere.

Ma il week end tragico per le carceri toscane è proseguito con la violenta aggressione a due poliziotti penitenziari nell’Ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino.

“Sempre sabato pomeriggio, verso le 17.30” prosegue Capece “un internato dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario ha prima colpito un altro recluso e poi, una volta raggiunto dai poliziotti penitenziari, li ha violentemente aggrediti con calci e pugni, tanto da fratturare ad uno lo zigomo e all’altro di ferirlo alla schiena. Eventi del genere sono purtroppo sempre più all’ordine del giorno e a rimetterci è sempre e solo il Personale di Polizia Penitenziaria. Il Sappe esprime solidarietà ai poliziotti feriti e gli augura una veloce ripresa e ritorno in servizio. Queste aggressioni sono intollerabili e meriterebbero risposte immediate, come un congruo periodo di rigido isolamento disciplinare e l’allontanamento del detenuto in un altro carcere. Noi non siamo carne da macello ed anche la nostra pazienza ha un limite...”.

“Sono anni che sollecitiamo di dotare le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria di strumenti di tutela efficaci, come può essere proprio lo spray anti aggressione recentemente assegnato – in fase sperimentale – a Polizia di Stato e Carabinieri” aggiunge Capece . Mi auguro che il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, dopo il grave episodio di Montelupo (che segue altre aggressioni nelle carceri di Padova e Alessandria), valuti positivamente questa nostra proposta e, quindi, assuma i provvedimenti conseguenti”.

Il SAPPE denuncia anche la realtà delle carceri toscane: “Non so come si possa parlare di emergenza superata, visto che in Toscana si sono contati, dal 1 gennaio al 30 giugno 2014, il suicidio di due detenuti (sempre a Firenze Sollicciano), 524 atti di autolesionismo, ben 57 tentati suicidi sventati in tempo dalla Polizia Penitenziaria, 105 colluttazioni e 33 ferimenti. Sollicciano, Prato e Pisa sono le tre prigioni con il maggior numero di episodi di autolesionismo (quando un detenuto si lesiona il corpo ingerendo chiodi, pile, lamette, o procurandosi tagli sul corpo): 229 91 e 74. E’ a Firenze Sollicciano che ci sono stati più tentati suicidi sventati dai poliziotti, 16, mentre, 10 sono stati i tentativi a Livorno e 9 a Prato. 33 le colluttazioni a Prato e 20 a Pisa, mentre i ferimenti sono stati maggiormente a Montelupo (15) e Sollicciano (14). La situazione nelle carceri resta dunque sempre allarmante, nonostante in un anno il numero dei detenuti sia calato, in Toscana, di oltre settecentocinquanta unità: dai 4.124 del 31 ottobre 2013 si è infatti passati agli attuali 3.367, mentre a livello nazionale sono oggi detenute 54.207 persone rispetto alle 64.323 dello scorso anno (10.116 in meno). E per questo servirebbero quelle risposte certe e concrete - specie in termini di incremento degli organici dei Reparti di Polizia Penitenziaria - che l'Amministrazione Penitenziaria - da mesi senza un Capo Dipartimento! - da tempo non ci da”.

Fonte: Segreteria Generale Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina