Utilizzo della terracotta in enologia, successo per la convention alla Fornace Agresti

Il cuore del vino affinato in terracotta batte ancora forte a Impruneta: la Fornace Agresti, al suo debutto pubblico dopo il recente restauro, con la Terracotta e il Vino, 1^ Convention Internazionale “La Terracotta e il Vino 2014”, sta registrando per il suo secondo giorno un’alta affluenza di appassionati di vino, tecnici dell’affinamento in anfora e semplici curiosi. L’evento promosso dalla fornace imprunetina Artenova, leader da alcuni anni nella produzione di giare per la lavorazione del vino, si è aperta con la degustazione guidata a cura dell’enologo Francesco Bartoletti che ha presentato insieme ai rispettivi produttori, 2 aziende italiane e 4 aziende straniere.

"Desidero fare vini che risentano del proprio saper fare e delle emozioni" ha raccontato Francesco Cirelli dell'omonima azienda agricola di Atri (Abruzzo). Il Montepulciano d'Abruzzo dell'azienda abruzzese che è andato in degustazione proviene da una vigna a 200 Km sul mare, a 13 Km dal mare e a 30 Km dalle pendici del Gran Sasso. "I terreni lì - ha raccontato Cirelli - sono rabbiosamente argillosi ma danno vini di grande struttura".

Le altre aziende in degustazione erano: Azienda Agricola Cos; Tenuta Casadei Suvereto; Società Agricola Crealto; Pyramid Valley Vineyards (New Zeland); Trofeo Estate Pty Ltd (Australia); AmByth Estate, Paso Robles (California); Gotsa Wines (Georgia).

La seconda giornata è proseguito con l’intervento musicale del Coro Polifonico del Chianti  (con il soprano Sofia Folli e il tenore Tiziano Barbafiera) che si esibirà nei magici luoghi della fornace Agresti.

A rendere possibile la Convention che è patrocinata dalla Regione Toscana, hanno contribuito Comune di Impruneta, Banca del Credito Cooperativo di Impruneta, Hotel Ristorante Bellavista Impruneta, Agriturismo Vecchio Borgo Inalbi, Unipol Assicurazioni Chianti Valdelsa e Vitis - Servizi per l’enologia.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Impruneta

<< Indietro

torna a inizio pagina