Prosegue 'AmorAmerica', l'Arci della Zona del Cuoio incontra i giovani peruviani dell'associazione Manthoc

Prosegue “AmorAmerica”, la serie di incontri sull’America Latina organizzata dall’Arci della Zona del Cuoio per diffondere la conoscenza di un continente ricco di esperienze progressiste ma poco conosciuto qui da noi.

Sabato 22 novembre una delegazione di giovani dai 13 ai 15 anni, rappresentanti dell’associazione di lavoratori peruviani MANTHOC, sarà a Santa Croce sull’Arno. Alle ore 19 parteciperà ad un aperitivo popolare al Circolo Arci Primavera, nei locali rinnovati e gestiti con passione da un gruppo di giovani ricco di idee, che da alcuni mesi sta organizzando iniziative culturali di ottimo livello. Sarà un occasione per parlare della realtà peruviana in modo amichevole e informale con dei giovani protagonisti di un paese che sta lentamente inserendosi nel solco dei cambiamenti che finalmente gran parte del continente latinoamericano vive da diversi anni a questa parte, con l’avvento di governi progressisti in molte delle sue nazioni. La serata è aperta a tutti.

Arci, insieme a Unicoop Firenze, da anni porta avanti importanti progetti nelle realtà più disagiate del Perù. Insieme all’associazione locale Manthoc, un movimento di bambini lavoratori, è stato possibile costruire tre strutture denominate “Case del Manthoc”, luoghi dove i bambini e i ragazzi possono studiare, formarsi professionalmente e politicamente ed incontrare i propri coetanei. Nelle Case i bambini prendono coscienza dei propri diritti e della possibilità di non essere sfruttati da padroni senza scrupoli; il Manthoc dà la possibilità al minore di poter lavorare in condizioni di piena dignità, tutelati e protetti, per poter contribuire al bilancio familiare senza essere sfruttati. Nelle Case, prima di ogni altra cosa, i bambini riprendono il proprio percorso scolastico ed imparano a leggere, scrivere e far di conto, perché l’ignoranza è il nemico più potente dei bambini lavoratori.

Le “Case” sono ubicate a Lima, ad Ayacucho e a Cuzco, e si prevede di ampliare le attività di questi centri con progetti educativi, di recupero scolastico, di socializzazione, di formazione professionale, con un presidio medico di base e un consultorio legale e psicologico, affinché i ragazzi e le ragazze peruviani possano acquisire coscienza dei loro diritti, nel lavoro e nella società, per crescere e diventare adulti liberi e consapevoli.

Un lavoro importante nel segno della continuità e della costruzione di un mondo diverso.

ARCI ZONA CUOIO

Fonte: ARCI Zona del Cuoio

Notizie correlate



Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno

<< Indietro

torna a inizio pagina