
“Messer Chianti” arriva all'ottava edizione con l'obiettivo rinnovato di di far conoscere in giro per il mondo la qualità del vino del nostro territorio, traino per le eccellenze culturali e turistiche, per le attrazioni del nostro territorio. Organizzato per la prima volta dal Consorzio delle Colline di Vinci, "Messer Chianti" prevede una prima fase del concorso che si svolgerà martedì 26 novembre e che consisterà nella degustazione dei 30 vini dei quali 3 saranno scelti e premiati. domenica 30 novembre invece, nel corso della manifestazione 'Sapori e Colori del Montalbano', si terrà la premiazione finale “Il concorso si divide in tre tipi di categorie – spiega il presidente del Consorzio delle Colline di Vinci Marco Monti – andando a selezionare il vino migliore per la sezione Chianti, Chianti Montalbano e Chianti Riserva.
Dopo l'attenta degustazione della giuria, domenica 30 premieremo le tre aziende produttrici dei vini che avranno vinto consegnando loro un attestato ma, aspetto ancor più allettante, daremo loro la possibilità di esportare ciò che producono in un Paese fuori dall'Unione Europea. Per un'azienda e i suoi prodotti l'aspetto promozionale oggi è fondamentale”. Valorizzazione e internazionalizzazione insomma, ribaditi poi anche dall'assessore all'agricoltura del Comune di Vinci Palo Santini. “Chi ha vinto nella passata edizione ha esportato i propri vini in Giappone – sottolinea Santini – dando così grande prestigio alla propria attività, ai frutti ottenuti con un lavoro sempre meticoloso ed attento".
Gianni Capuano
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro