
Il meccanismo di premi e penalità per le società di distribuzione del metano, messo a punto dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il gas, da oltre 10 anni, ha come obiettivo - attraverso verifiche annuali sulla qualità del servizio – di incentivare un continuo miglioramento del servizio di distribuzione gas, garantendo agli utenti impianti sicuri ed evitando così pericoli e rischi di incidenti. Il sistema di penalità e incentivi, che coinvolge tutti gli impianti di distribuzione del territorio nazionale, riguarda in particolare la riduzione di dispersioni dalla rete (raggiungibile solo con una programmata ricerca delle fughe) e la corretta odorizzazione del metano, essenziale per prevenire esplosioni o intossicazioni (il metano infatti è inodore e quindi senza odorizzante un’eventuale fuga non verrebbe percepita).
In base agli ultimi dati (relativi al 2012) Centria Reti Gas – con i suoi 5.300 km di rete - ha raggiunto il quarto posto a livello nazionale (dietro soltanto ai colossi nazionali) avendo ricevuto, in base al sistema di incentivi, oltre 1.380.000 euro di premio di cui oltre un milione, ottenuti grazie al numero ridotto di dispersioni di gas.
Un risultato importante per Centria che al di là della posizione in classifica – che di anno in anno è comunque salita – conferma la qualità del servizio di distribuzione del gas in tutti i propri impianti.
Fonte: Estra - ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Prato
<< Indietro