Il ricordo dell’ex assessore alla cultura Sergio Gensini. Grazie a lui fu ripristinato nel ‘72 il ‘Premio Pozzale’

Sergio Gensini con l'ex sindaco Mario Assirelli al Premio Pozzale Luigi Russo Edizione 1973

A lui l’allora sindaco di Empoli Mario Assirelli affidò il compito di riattivare l’assegnazione del “Premio Pozzale” che era stato sospeso dopo l’edizione del 1968. La cerimonia e il conferimento del riconoscimento culturale più importante di Empoli ripartì  nel 1972. Basta testimoniare questo rilevante episodio per comprendere quanto la figura del professor Sergio Gensini sia stata fondamentale per la storia contemporanea della nostra città.

Anche per questo il Comune di Empoli è stato presente con il gonfalone della città ai funerali dell’ex assessore che si sono svolti nel pomeriggio di oggi a Montaione.

L’amministrazione comunale e il sindaco Brenda Barnini partecipano così al dolore della famiglia per la scomparsa di Gensini, ma lo fanno in particolare ricordando il ruolo fondamentale ricoperto a livello istituzionale, professionale e all’interno della comunità.

Gensini alle elezioni comunali di Empoli del 7-8 giugno del 1970 prese 177 preferenze individuali ed entrò a far parte della giunta Assirelli.

Fu prima assessore alla pubblica istruzione del Comune di Montaione e poi a Empoli ricevette quella alla cultura fino al 1975. Nell’ottobre del 1970 definì le linee programmatiche dell’Amministrazione comunale per il successivo quinquennio e il primo punto programmatico prevedeva la creazione del Comprensorio, una assoluta novità degli anni ‘70. Partecipò alla progettazione di nuovi edifici scolastici che prevedeva la nascita della scuola media a Pontorme e fu prevista anche la nascita di nuove scuole materne, elementari nel capoluogo e nelle frazioni e l’ampliamento di sedi già esistenti.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina