Il pellegrinaggio a Gambassi, la compagnia Cavalieri del Tau ringrazia la fondazione CRSM

A seguito del pellegrinaggio Coiano – Gambassi Terme del 28 Settembre 2014 La Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau o di San Jacopo d’Altopascio ringrazia sentitamente la fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e in particolare il suo presidente Antonio Guicciardini Salini per il contributo erogato in occasione del suddetto evento.

Il 29 novembre 2008, è stata ufficialmente fondata la Confraternita Ecclesiastica “Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau o di San Jacopo d’Altopascio”, riconosciuta ai sensi del canone 299 del Codice diDiritto Canonico. La Compagnia si è dotata dello Statuto, regolarmente approvato dalVescovo di San Miniato, che prevede al vertice il Consiglio dei Reggenti, formato dal Gran Cancelliere, dall’ Alto Magistrato, dai Custodi delle Magioni,dall’Elemosiniere, dalCerimoniere e dal presidente della Onlus che è il braccio operativo della Storica Compagnia.

E’ posta sotto l’alta protezione del Vescovo di San Miniato ed ha sede presso il Sacro Palazzo Vescovile. La cappa indossata da tutti i confratelli è di colore bianco-rosso col segno del Tau nella parte rossa, quale richiamo alla Croce del Cristo morto e risorto. Il compito principale della Confraternita è quello di adoperarsi per l’affermazione dello spirito cristiano sulla Via Francigena e l’accoglienza dei Pellegrini che percorrono la Via Sacra.

Fonte: Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau o di San Jacopo d'Altopascio

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina