
Due città toscane, Firenze e Siena, saranno protagoniste di Memorie per dopodomani, organizzato dall'Istituto Storico della Resistenza Senese e dell'Età Contemporanea, il Centro Studi Franco Fortini, le Stanze della Memoria e Altomare, nel ventennale della scomparsa di Franco Fortini. Lo scopo è quello di indagare nodi e temi della sua opera in un'ottica rigorosamente contemporanea, attraverso un ricco ciclo di appuntamenti culturali.
Il programma, che si svolgerà tra il 20 novembre e il 9 dicembre 2014, si inserisce in un più ampio insieme di iniziative e interventi su tutto il territorio nazionale dedicati a Fortini, che fece dell'impegno civile e della partecipazione attiva presupposto costante di vita e di produzione intellettuale. Molti i soggetti coinvolti per la realizzazione di Memorie per dopodomani, che deve il suo nome a una raccolta di tre scritti di Franco Fortini pubblicata a Siena nel 1984.
L'evento sarà presentato mercoledì 19, ore 12 e 30, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Strozzi Sacrati in Piazza del Duomo 10. Saranno presenti l'assessora regionale alla cultura e al turismo Sara Nocentini, Luca Lenzini, del Centro Studi Franco Fortini, Università di Siena, e Laura Mattei, responsabile progetti scientifici delle Stanze della Memoria di Siena.
Fonte: Regione Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro