Nuovi posti letto per il dipartimento di ortopedia protesica, l'inaugurazione all'ospedale 'San Pietro Igneo'

Un momento della conferenza stampa (foto gonews.it)


Il dipartimento interaziendale per l'ortopedia protesica di Fucecchio per l'Area Vasta Centro, coordinato dal professor Massimiliano Marcucci e nato dalla collaborazione fra Asl 11, Azienda ospedaliera universitaria di Careggi, Università di Firenze e Regione Toscana, avrà 18 nuovi posti letto, che andranno a sommarsi agli attuali 20. Saranno inaugurati il prossimo martedì 18 novembre nei locali dell'ospedale 'San Pietro Igneo' a Fucecchio a supporto di un'attività del dipartimento progressivamente in crescita.

"La scommessa è stata vinta. L'attività si raddoppia: da 600 si arriverà a 1,300 interventi annuali. Questo è stato reso possibile dai professionisti, dagli operatori che ci hanno creduto e dalla Comunità e dal comune di Fucecchio, che hanno adottato il progetto" commenta Monica Piovi, direttore generale dell'Asl 11.

Con i suoi attuali 37 operatori, il Centro fucecchiese ha garantito ad oggi 3,259 interventi, che, nella quasi totalità dei casi, riguardano la sostituzione di articolazioni maggiori come anca e ginocchio o la revisione di protesi delle stesse articolazioni. Al 'San Pietro Igneo' arrivano residenti non solo in Toscana, ma anche in altre regioni: i residenti del territorio sono circa il 28% del totale, quelli di altre aree della Toscana sono il 63% e i provenienti da altre regioni il 9%.

"Questo progetto, a cui sono stati dedicati 8 milioni di investimento, ha tre obiettivi fondamentali: un alto livello assistenziale, un'elevata qualità della formazione professionale e della didattica e un investimento nella ricerca e nell'innovazione" spiega Monica Calamai, il direttore dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi.

"Il Centro è un ospedale focus, cioè focalizzato su patologie specifiche, che è nato dalla delibera del 2008. C'è stato poi un anno di transizione, in cui è stato realizzato un reparto operatorio all'avanguardia. Il 31 agosto 2009 è stato completato il primo intervento e da quella data fino ad oggi sono stati realizzati tre impianti giornalieri " spiega Massimiliano Marcucci, il coordinatore tecnico-scientifico del dipartimento interaziendale per l'ortopedia protesica di Fucecchio.

Nel 2012 il dipartimento è stato selezionato per le visite e i programmi di alta specializzazione dei professionisti provenienti dall'Unione Europea. Un importante riconoscimento ottenuto dalla prestigiosa Efort Foundation, la società europea che raccoglie le associazioni nazionali di ortopedia e di traumatologia e che annualmente seleziona tra i centri migliori in tutta Europa quello dove svolgere i suoi programmi di alta specializzazione.

"Questo è un esempio di come un ospedale non centrale possa avere un' importanza uguale e anche maggiore rispetto agli ospedali centrali" commenta il professor Gianfranco Gensini, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Firenze. "Vorrei porre l'attenzione sulla buona amministrazione  sanitaria e locale che ha gestito questo progetto" commenta il sindaco del comune di Fucecchio, Alessio Spinelli.

Claudia Nieddu

Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina