
Dopo la sconfitta nella candidatura a Capitale europea della cultura, ieri Comune di Siena e Regione Toscana hanno tracciato le linee guida del protocollo di intesa intorno al quale si svilupperanno azioni e progetti in ambito culturale e che prevede un finanziamento complessivo di 40 milioni di euro da parte della Regione Toscana. Il protocollo di intesa, secondo quanto comunicato dal Comune di Siena, sarà ufficializzato con una firma entro il mese di novembre. "E' la dimostrazione che stiamo reagendo efficacemente alla crisi mettendoci in gioco, attraverso progettualità e capacità", ha sottolineato il sindaco di Siena Bruno Valentini che ha poi aggiunto: "vogliamo attrarre talenti sul nostro territorio e dare loro la possibilità di sperimentare suggestioni e idee da trasformare in impresa e posti di lavoro". Cinque le linee programmatiche del protocollo di intesa intorno alle quali si svilupperanno i progetti: cultura, arte e salute; turismo sostenibile; incubatori di impresa; digitalizzazione del patrimonio artistico; celebrazioni leonardiane. Per sviluppare le linee progettuali sarà costituito un tavolo di lavoro composto da tecnici dei due enti.
Fonte: Comune di Siena - ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Siena
<< Indietro