
Il Jobs act dovrebbe andare in Aula alla Camera tra il 18 e il 19 novembre, così vi sarebbero i tempi per un terzo passaggio al Senato.
Nonostante la valanga di emendamenti, c’è l’urgenza di chiudere.
Il punto, ha ribadito il premier Renzi «è che il primo gennaio il Jobs act deve entrare in vigore» per consentire alle imprese di utilizzare la decontribuzione prevista dalla legge di stabilità per fare nuove assunzioni nell'arco temporale del 2015 con il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti.
La legge di stabilità è in calendario in Aula il 24 novembre.
Due provvedimenti su cui si concentrano le attese per una spinta centrifuga dal gorgo della crisi.
Per approfondire i temi più importati dei due provvedimenti la nostra associazione ha organizzato in: EMPOLI – VENERDI’ 14 NOVEMBRE 2014 – ORE 15.00-18.00 presso l’Auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano – Piazza Pulidori una TAVOLA ROTONDA sul tema: JOBS ACT E LEGGE DI STABILITA’.
Interverranno:
ON.LE DOTT. DARIO PARRINI
Componente Della V Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione)
GINO MAZZI
(Presidente Ordine DCEC di Firenze – Dottore Commercialista)
STEFANO GIRALDI
(Presidente ACCEVE - Dottore Commercialista)
SANDRO QUAGLIOTTI
(Responsabile Area Tributaria Fondazione DCEC Firenze - Dottore Commercialista)
ROBERTO NUCCI
(Dottore Commercialista)
ALESSANDRO TORCINI
(Dottore Commercialista)
Coordina:
DOTT. MARCO BETTINI
(Direttore Scientifico ACCEVE - Dottore Commercialista)
Fonte: Associazione dei Commercialisti del Circondario Empolese Valdelsa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro