Crisi della 'Linea Legno', la Fillea Cgil: "I lavoratori in attesa da 9 mesi di ricevere gli ammortizzatori sociali, ma i fondi sono esauriti"

foto d'archivio

La Fillea CGIL di Firenze denuncia la situazione paradossale in cui si trovano i 6 dipendenti  della ditta LA LINEA LEGNO Srl sita in località La Ginestra Fiorentina, nel Comune di  Lastra a Signa.

“A gennaio 2014, dice Alessandro Lippi della Fillea CGIL, con l'azienda e l'associazione industriale di Firenze e causa della crisi di settore, ma con l'intento condiviso di salvaguardare tutti i posti di lavoro, abbiamo stipulato un contratto di solidarietà di tipo B, ossia quello per le aziende sotto i 15 dipendenti.”

Questo ammortizzatore sociale, oltre che a tutela dell'occupazione, prevede un contributo da parte dello stato da suddividersi in parti uguali fra azienda e lavoratori e  un'integrazione al reddito, una volta approvato il CDS, da parte della Regione Toscana.
A distanza di 9 mesi nessuno ha ricevuto nemmeno un € dei contributi sopra richiamati e a fronte dei continui solleciti da parte della Fillea CGIL, il Ministero con risposta del 29 di Settembre, dichiara esauriti i fondi stanziati per il 2014, perché utilizzati a copertura del 2013!!

“E' una vergogna, dice ancora Alessandro Lippi,  il Governo dice di voler allargare a tutti gli ammortizzatori sociali, ma poi se non ci mette le risorse, esattamente come denuncia da tempo la CGIL, rimangono solo sulla carta e le persone ne pagano le conseguenze, a volte anche in maniera drammatica.
Una ragione in più per aderire allo sciopero del 5 dicembre indetto dalla CGIL e a tutte le lotte messe in campo in questi giorni, contro una politica che affama le famiglie e toglie i diritti alle persone.”

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Lastra a Signa

<< Indietro

torna a inizio pagina