Presidio dei lavoratori della provincia: il prefetto ha ricevuto una delegazione sindacale

La manifestazione dei lavoratori della Provincia di Siena
La manifestazione dei lavoratori della Provincia di Siena

La manifestazione dei lavoratori della Provincia di Siena

Questa mattina, 12 novembre, in Piazza del Duomo a Siena, di fronte alla sede della Prefettura, si è svolto il presidio dei lavoratori della Provincia di Siena promosso dalle organizzazioni sindacali CGIL FP, CISL FP, UIL FPL e USB e dalla RSU.

La manifestazione, che ha visto una massiccia partecipazione da parte dei lavoratori, è stata organizzata a seguito dei tagli che il governo Renzi con la legge di stabilità opererà sulle Province. “Tagli - spiegano i sindacati - che in aggiunta a quelli già apportati da norme precedenti mettono a rischio alcuni servizi essenziali per la popolazione, come la manutenzione delle scuole medie superiori, la gestione e la manutenzione delle strade provinciali e regionali, i servizi per i disoccupati nei centri per l'impiego, la gestione faunistica e ittica su tutto il territorio, lo sviluppo e la promozione del turismo, la difesa del suolo e gli interventi sui corsi d'acqua, il trasporto pubblico locale su gomma e su ferro, l'incentivazione dello sviluppo economico della provincia, l'assistenza e i contributi all'agricoltura, la gestione dell'ambiente con la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, la programmazione e pianificazione degli interventi sul territorio in accordo con i Comuni”.

Con questa tappa di mobilitazione, che si è svolta in contemporanea anche nelle altre province toscane, i lavoratori e le Rappresentanze Sindacali hanno voluto rimarcare “che non sono assolutamente rassegnati a questa deriva ma che sono vivi e faranno sentire la loro voce e la loro protesta con ulteriori e più incisive azioni di lotta per tutelare i servizi e i loro posti di lavoro”.

Il Prefetto ha ricevuto una delegazione sindacale, prendendo atto delle rivendicazioni dei lavoratori e dichiarando che consegnerà al Governo l'ordine del giorno scaturito dall'assemblea del personale della Provincia del 6 Novembre scorso. “Inoltre - aggiungono CGIL FP, CISL FP, UIL FPL, USB e RSU - il Prefetto si è dichiarato disponibile a supportare le istanze dei lavoratori in tutte le sedi istituzionali compreso la Regione Toscana. Tutto questo per il comune obbiettivo di scongiurare i tagli devastanti della Legge di Stabilità e per dare massima tutela alle funzioni, ai servizi e ai posti di lavoro di chi ad oggi si accolla sempre e comunque inalterate responsabilità quotidiane”. La mobilitazione dei lavoratori e dei sindacati proseguirà nei prossimi giorni.

Fonte: Ufficio Stampa e Comunicazione CGIL Siena

Notizie correlate



Tutte le notizie di Siena

<< Indietro

torna a inizio pagina