
Una stagione diversificata e di alta qualità, con 21 appuntamenti tra teatro, musica e cinema, dal 14 novembre 2014 al 28 marzo 2015, a Loro Ciuffenna.
La rassegna, giunta alla sua terza edizione, ideata e realizzata dal Comune di Loro Ciuffenna insieme alla Società Filarmonica Giuseppe Verdi di Loro Ciuffenna, è stata presentata questa mattina in Consiglio regionale. “Per il futuro dei borghi della Toscana, piccoli gioielli del territorio – ha detto il consigliere regionale Enzo Brogi – è importante investire anche nella valorizzazione degli spazi culturali”. “Quella di Loro Ciuffenna – ha concluso Brogi – è una programmazione veramente di qualità, inversamente proporzionale alla disponibilità delle risorse in bilancio, un impegno da premiare, partecipando agli spettacoli”.
Molti gli appuntamenti: ad aprire la rassegna il 14 novembre alle 21.15 una storia sospesa tra realtà e sogno, “Gioco di specchi” di Stefano Massini; poi si passa allo spettacolo per bambini “La tisana di Babbo Natale”, il 7 dicembre alle 17 e allo spassoso paradiso artificiale di “Adamo vs Eva”, il 19 dicembre alle 21.15. A gennaio spazio ai classici con “La Locandiera” di Goldoni, seguita dallo spietato e ironico “Piccolo mondo alpino” dei Fratelli Dalla Via e dall’irriverente “Amami, baciami, amami, sposami” scritto e diretto da Elisabetta Granara del Teatro Campestre di Genova.
L’assessore alle politiche giovanili del comune di Loro Ciuffenna, Wanda Ginestroni ha ricordato le quattro iniziative gratuite: a novembre il workshop DiVerso InVerso e l’avvio del laboratorio annuale Shakespeare’s Comedy, a febbraio il workshop sulla comicità SINIST! DEST! SINIST! DEST! e, infine, il 28 marzo, l’interessante Forum dei mestieri del teatro. “Il filo conduttore della rassegna – ha detto Ginestroni – sono i giovani che raccontano il teatro in chiave contemporanea”.
“Varietà di generi – ha detto Cristina Fogli per la Società Filarmonica – anche per la stagione concertistica. Si va da una serata dedicata a Frank Sinatra, il 20 marzo alle 21.15 ad un concerto heavy metal e hard rock”. A fine gennaio andrà in scena lo spettacolo “I bambini di Svevia” del gruppo Trentino The Little Giant Orchestra.
Tornano le proiezioni cinematografiche per grandi e piccini. Per gli appuntamenti del mercoledì sera – Cine ‘70 - quattro sono le pellicole proposte: American Graffiti, Chinatown, I guerrieri della notte, Frenzy. Per la rassegna La lanterna magica sono stati selezionati quattro film di animazione colorati e divertenti, stimolanti anche per i più grandi: Fantastic Mr. Fox, Balto, Ortone e il mondo dei Chi, Le avventure del topino Despereaux.
Fonte: Toscana Consiglio Regionale
Notizie correlate
Tutte le notizie di Loro Ciuffenna
<< Indietro