Estrazione di CO2, rallenta il procedimento di VIA: alcuni documenti erano stati presentati in inglese

La giornata del corteo NO CO2 a Certaldo da parte del Comitato Difesa e Tutela della Valdelsa (foto gonews.it)

Si allungano i tempi per il procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale relativo al progetto 'San Paolo', quello che prevede la realizzazione di due perforazioni esplorative per la ricerca di gas CO2 nel Comune di Certaldo.

La domanda di avvio del procedimento è stata presentata dalla società fiorentina 'Lifenergy srl'  e pubblicata sul quotidiano La Nazione in data 1 luglio 2014, così come previsto dalla normativa sul VIA.

Ma la Regione Toscana ha chiesto che la documentazione sia ripresentata "al fine di consentire la partecipazione del pubblico al procedimento": l'Ente, infatti, avrebbe ricevuto alcune osservazioni che mettono in luce la "non leggibilità di alcune parti" in quanto redatte in inglese.

Si tratterebbe per lo più di sezioni 'accessorie', composte da pareri scientifici e note di varia natura, ma la Regione ha deciso di chiedere nuovamente i documenti tradotti in italiano per consentire ai cittadini di valutare il progetto.

Tale richiesta non dovrebbe incidere sul procedimento di VIA, ma porterà ad una dilazione dei tempi e, alla luce della nuova documentazione, ad una nuova fase di osservazione.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina