Templari, meeting Internazionale a 700 anni dalla morte di Jacques De Molay

Il Dipartimento Europa del Grande Accampamento dei Cavalieri Templari degli Stati Uniti e la Gran Commenda dei Cavalieri Templari in Italia del Rito di York invitano il pubblico a partecipare al meeting internazionale su Templarismo e Neotemplarismo massonico che vedrà la partecipazione dei rappresentanti di numerose Grandi Commende Europee e del Gran Accampamento, insieme ai rappresentanti delle altre due Camere del Rito di York in Italia, il Gran Concilio della Massoneria Criptica ed il Gran Capitolo dell’Arco Reale, e del Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili della Toscana del Grande Oriente d’Italia.

Il programma dell’intera giornata si articola in due distinti eventi: la mattina è previsto un Convegno con numerosi relatori che tratteranno alcuni temi meno conosciuti riguardanti l’Ordine del Tempio ed il Neotemplarismo massonico; mentre, nel pomeriggio, sarà possibile ascoltare gli ospiti del Talk Show che dibatteranno sulla necessità di integrazione culturale nella moderna società multietnica e globalizzata, prendendo spunto dall’originario rapporto di interscambio con numerose popolazioni (dal Medio Oriente sino all’Europa Occidentale, ivi compreso il bacino del Mediterraneo) instaurato nel Medioevo dai Cavalieri Templari.

PROGRAMMA

ore 09:30 - Conferenza

“900 anni di storia e di valori culturali: la Cavalleria ideale dal Medioevo ai giorni nostri”

Benvenuto:

Emilio Attinà, Commander Dip. Europa

Giovanni Pascale, Gran Commendatore Gran Commenda d’Italia - Rito di York

Tiziano Busca, Sommo Sacerdote del Gran Capitolo dell’Arco Reale in Italia - Rito di York

Luigi Marchese, GM della Massoneria Criptica d’Italia - Rito di York

Francesco Borgognoni, Presidente del Collegio Circ. dei MMVV della Toscana – Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani

Modera: Gianmichele Galassi, Giornalista

Relazioni:

10:00 - I valori dei Cavalieri Templari, Regola e “malicidio” di San Bernardo

Angelo di Rosa, Giornalista

10:15 -Templari e Fedeli d’Amore nella Toscana del Medioevo

Renzo Manetti, Architetto

10:30 - I valori culturali trasmessi attraverso l’architettura Templare

Mario Pagni, Archeologo

10:45 -La “via del guerriero” e la Cavalleria ideale

Gerardo Lonardoni, Scrittore

11:00 - Break (30 min.)

11:30 -Il trionfo islamico del XV secolo tra Gjergj Kastrioti Skënderbeu e Vlad II dei Cavalieri dell’Ordine del Drago

Fabio M. Fabbri, Univ. “La Sapienza” Roma

11:45 -Il templarismo liberomuratorio nei secoli XVIII e XIX: origini e sviluppi tra massoneria e occultismo

Francesco Ventani, Cultore della materia

12:00 -Il templarismo massonico del Rito di York

Giovanni Pascale, GC Gran Commenda d’Italia

12:20 -Sessione Estera: La parola agli ospiti stranieri

ore 16:30 - Talk Show

“Il tentativo templare: la necessità di integrazione culturale nella moderna società multietnica”

Introduce: Giovanni Pascale, Gran Commendatore Italia

Conduce: Gianmichele Galassi, Giornalista

Ospiti

Emilio Attinà, Univ. di Reggio Calabria

Tiziano Busca, Sommo Sacerdote del Gran Capitolo

Fabio M. Fabbri, Univ. “La Sapienza” Roma

Velia Iacovino, Giornalista

Vinicio Serino,  Univ. di Siena

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina