Alla Scarpirampi di Prato bis per Luigi Salimbeni e Riccardo Sandretti. Nel Trail della Calvana vince Diego Bizzarri

Bellissima edizione con un sole che ha premiato i 450 atleti che hanno preso parte alla 22a Scarpirampi, tradizionale sfida lungo il crinale della Calvana con partenza da Santa Lucia di Prato data dal consigliere delegato allo sport del Comune di Prato Luca Vannucci e nel finale la vertiginosa picchiata verso l’arrivo di Vernio, il tutto in una stupenda mattinata di sole. Una gara con gli specialisti del podismo e diversi tra i biker più affermati, per un totale di circa 150 coppie, mentre dieci minuti prima sono stati 150 i podisti a dar vita sul medesimo percorso di 30 Km, alla quarta edizione del “Trial della Calvana”.

In pratica due gare in questa “Scarpirampi 2014” organizzata dal negozio “Il Campione”, da Silvano Melani in collaborazione con la Lega Ciclismo e la Lega Atletica Uisp di Prato, l’Associazione Regalami un Sorriso ed il patrocinio dei Comuni di Prato e Vernio e la presenza della Misericordia di Prato e della onlus Regalami Un Sorriso con il servizio fotografico. Venerdì sera, 14 novembre, alle 21 all’Hotel Palace a Prato la premiazione ufficiale. Commozione all'avvio per il ricordo dell'indimenticato fotoreporter Nedo Coppini. A vincere, come lo scorso anno, ma con 4 minuti in meno la coppia Luigi Salimbeni e Riccardo Sandretti in 2h25'52" davanti a Cristiano Di Vico e Simone Geri a 4'03" mentre al terzo posto si classificano Alberto Sani e Luzim Softa in 2h37'55".

Tra le donne vince la coppia composta da Federica Casini e Barbara Della Nina mentre nel misto Claudia Gentili e Federico Guerri precedono Lucilla e Luca Tuci mentre sono terzi Luca Manfrellotti e Sabrina Malatesti. Nella categoria 100-110 vincono Giuseppe Balzano e Claudio Chiti mentre quella sopra i 110 la coppia Luciano Adami e Arturo Sargenti. Per il Trail della Calvana arriva primo al traguardo Diego Bizzarri (Silvano Fedi) in 2h37'40" con Leonardo Nocentini (Firenze Triathlon) a 3'39" e Luca Gentili (Rampichino Chianti) a 5'21". Tra le donne è prima a Vernio Ilaria Francalanci (Atletica Prato) davanti ad Alessia Busoni (Atomica Triathlon) che arriva a 14" dalla prima e terza Laura Storai (Risubbiani).

Tra i Veterani Francesco Rosai (Il Fiorino) vince in 2h56'41" precedendo Paolo Benincasa (Gs Maiano) di 2'47" e Tommaso Nobilio (Marathon Club Roma) di 7'14". "E' la dimostrazione che questa gara è sentita dagli atleti e correre e pedalare in mezzo alla natura su un dislivello così è qualcosa di eccezionale - spiega Silvano Melani - quest'anno abbiamo avuto anche tanti atleti provenienti da tutta Italia per partecipare a una gara unica nel suo genere e con un bel sole".

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Atletica

<< Indietro

torna a inizio pagina