
È uno di quegli appuntamenti ai quali non possiamo più rinunciare, quello con “Tartufo al Pinocchio”. All’interno di una stagione costellata di eventi dedicati a questo nostro prezioso prodotto, la vetrina di prodotti enogastronomici ed artigianali di San Miniato Basso, è capace di attrarre numerosi visitatori e di promuovere il nostro territorio e le sue ghiotte specialità.
Se la manifestazione ha raggiunto un tale livello di importanza, lo si deve in modo particolare, alla grande dedizione e all’infaticabile impegno svolto dalla Casa Culturale, dal Circolo Arci e della Polisportiva Casa Culturale di San Miniato Basso. Il mio ringraziamento si estende anche a tutti i commercianti e ai cittadini, i quali hanno dimostrato di saper accogliere nel migliore dei modi il grande numero dei visitatori che ogni anni vengono a San Miniato Basso.
L’indiscusso protagonista dell’evento è il tartufo bianco delle nostre colline, ma , a fianco di questa eccellenza, ci saranno molti altri prodotti in grado di attrarre curiosi ed ammaliare appassionati. E numerose sono anche le attratti che cattureranno l’attenzione di grandi e piccini, in una due giorni dedicata al buon gusto e ai sapori nostrani.
L’auspicio mio e dell’amministrazione è quello che, anche in questa edizione si riesca ad avere una partecipazione record, in modo da aver vigore al nostro tessuto sociale e a quello associativo da sempre impegnato in maniera attiva e dinamica. L’amministrazione è felice di aver rinnovato anche per questa edizione il patrocinio dell’iniziativa, insieme alla Regione Toscana e alla Provincia di Pisa. Non resta che prepararsi ad una edizione incredibile per il “Tartufo al Pinocchio” occasione per accogliere e mostrare i mille volti del nostro sorprendente territorio.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro