Parte la 'settimana dell' autotutela' dei lavoratori di Ataf Gestioni, in protesta contro 'ritardi, linee saltate e mezzi stracolmi'

foto d'archivio

"Corse che saltano, linee in ritardo cronico, mezzi pieni all’inverosimile nelle ore di punta, tempi di percorrenza non adeguati al servizio effettivo, discussioni e nervosismo a bordo, aggressioni al personale in forte aumento, servizi del sabato e dei festivi ridotti all’osso e con tempi di percorrenza rimasti agli anni ’80, viabilità della zona Stazione SMN spesso congestionata, corsie preferenziali utilizzate da chiunque, sosta selvaggia, cantierizzazione, nessuna generale collaborazione da parte degli Enti competenti. I conducenti di linea hanno un ruolo delicato e pieno di responsabilità nel compiere la loro mansione, in quanto trasportano persone e viaggiano con un mezzo pesante tra le strade fiorentine, non certo facili, ma questo nessuno tra Comune, Provincia, Regione e azienda sembra comprenderlo.

Quotidianamente gli autisti si trovano, oltre che a lavorare in condizioni difficilissime per la viabilità, a dover rendere conto alle lamentele dei passeggeri per i disservizi causati dalle decisioni di altri.  Per questi motivi nella settimana dal 10 al 16 novembre 2014 i lavoratori di Ataf Gestioni Srl  cercheranno di auto-tutelarsi dai rischi della mancata tutela del TPL e soprattutto
INVITERANNO L’UTENZA A COMPILARE I MODULI DI RECLAMO PER CHIEDERE A  GRAN VOCE UN SERVIZIO EFFICIENTE, PUNTUALE E ADEGUATO ALLA CITTA’ DI  FIRENZE.

A partire dal 10 novembre saremo impegnati con un volantinaggio all’utenza Ataf". 

Fonte: Segreterie aziendali Ataf Gestioni Srl FILT/CGIL - FIT/CISL - UIL/TRASPORTI - FAISA/CISAL - UGL/FNA

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina