
Si è riunito stamani 7 novembre 2014 il tavolo di concertazione regionale dove l'assessore al bilancio della Regione Toscana Vittorio Bugli ha presentato la manovra di bilancio. Si prevedono circa 440 milioni di tagli, dovuti - anche - alla legge di stabilità che il governo ha presentato.
I filoni sui quali inciderà la Regione Toscana sono essenzialmente tre :
1. razionalizzazione dell'organico con conseguente riduzione dei dirigenti e del personale di comparto, in totale circa 260 persone, che verranno pensionati utilizzando la legge 101/2013
2. uscita della regione da tutte le partecipate, escluso Fidi Toscana
3. riordino del sistema sanitario regionale
Come UIL abbiamo in premessa contestato le stessa legge di stabilità, contro la quale sono peraltro in atto azioni sindacali, poi nel merito degli argomenti abbiamo chiesto un tavolo specifico per la Sanità, dove affrontare le criticità come confederazione e categoria , mentre sull'aspetto della razionalizzazione organizzativa, come sempre non ci sottrarremo al confronto, purché abbia una logica e sia sostenibile, anche considerando il processo di riordino istituzionale. L'assessore Bugli ha confermato la disponibilità a tenere aperto non solo il tavolo di concertazione generale ma di essere d'accordo di istituire tavoli specifici sulle materie in oggetto, in particolare sanità e riforma organizzativa.
Fonte: Ufficio Stampa Uil Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro