
Il 4 Novembre, all’Istituto Enriques di Castelfiorentino, si è tenuta una conferenza rivolta alle classi quarte e quinte del Liceo Scientifico sul tema: “Le cellule staminali: una nuova risorsa per la medicina del futuro”. Tale incontro, che ha visto come relatore il prof. Daniele Bani dell’Università di Firenze, è nato nell’ambito del Progetto, promosso dalla Regione Toscana, “Pianeta Galileo 2014”, che prevede la collaborazione tra gli istituti superiori e le Università di Firenze, Pisa e Siena.
La conferenza ha appassionato gli studenti proprio per la attualità della sua tematica. Il titolo, definito “provocatorio” dal relatore, voleva sottolineare l’importanza di possedere gli elementi di conoscenza e comprensione dei processi biologici che sono alla base di questa specifica ricerca.
E’ stata quindi in primo luogo un’occasione di approfondimento delle conoscenze scolastiche dei ragazzi, soprattutto in merito alle applicazioni che la ricerca sulle staminali può e potrà realizzare nella rigenerazione dei tessuti e poi nella cura di particolari patologie.
Il professore ha poi messo in guardia contro le talvolta superficiali e fuorvianti informazioni diffuse dai mezzi di comunicazione che presentano le staminali come “cellule miracolose” nella cura di tutte le malattie. Ha invitato gli studenti ad assumere un atteggiamento razionale e critico verso quanto ci viene quotidianamente presentato come informazione scientifica pur non avendone i presupposti.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro