Al museo di storia naturale arriva il XXIV congresso dell’ANMS

Dall’11 al 13 novembre il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo ospiterà il XXIV Congresso dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici. Tema centrale dell’evento sarà il ruolo dei musei scientifici nella società contemporanea.  I musei del XXI secolo stanno vivendo profonde trasformazioni, in particolare per gli aspetti che riguardano obiettivi e ruoli, che implicano cambiamenti a livello culturale, gestionale e professionale.  Molti musei già oggi si configurano come luoghi di accoglienza per pubblici di ogni età, formazione, cultura, ma anche di dialogo tra persone, operatori culturali, istituzioni e comunità, dove prendono vita anche forme di co-costruzione di nuove conoscenze, relazioni e pratiche sociali.
Il congresso rappresenta, quindi, un’occasione di approfondimento e discussione per capire come i musei scientifici possono ampliare la loro mission storica da produzione di cultura scientifica e formazione culturale della popolazione a luoghi di promozione del legame sociale, di valorizzazione delle diversità culturali e, soprattutto, di superamento di ogni forma di esclusione.

Un passaggio storico-culturale che vede una decisa trasformazione da un’attività di conservazione e ricerca, anche se con consolidate pratiche educative, verso politiche museali innovative, con programmi che, oltre ad attrarre nuova “audience” mirano ambiziosamente ad un vero miglioramento della qualità della vita degli individui e delle comunità. In questo contesto di veloce evoluzione, i musei si interrogano su come corrispondere alle nuove esigenze e richieste provenienti dalla società contemporanea e come mettersi in gioco per essere protagonisti attivi nella costruzione di nuove relazioni sociali e nuovi processi partecipativi ed inclusivi.
Tutti temi che saranno affrontati dai numerosi operatori  provenienti dalle principali strutture museali italiane, che animeranno il ricco programma di interventi e workshop, suddiviso in quattro sessioni di lavoro principali:  musei e dialogo culturale; musei ed inclusione; musei e nuove professionalità; musei e governance.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a: segreteria del congresso (Anna Roselli, Antonio Borzatti de Loewenstern, Monica Lischi), tel. 0586.266711, fax 0586.260747, email musemed@provincia.livorno.it

Fonte: Provincia di Livorno - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro

torna a inizio pagina