I dipendenti pubblici si mobilitano: presenti alla manifestazione Cgil-Cisl-Uil di Roma

Alessandro Giorgetti (foto gonews.it)

"Abbiamo avuto un importante riscontro intorno alle nostre ragioni ed abbiamo organizzato due pullman da Empoli per rispondere alla richiesta di partecipazione dei lavoratori. 

Sarà una grande manifestazione in difesa dei servizi pubblici e dei settori della conoscenza, l'unico argine a una crisi che impoverisce le persone e aumenta le disuguaglianze. 

Saremo in piazza, per la prima volta da molto tempo in modo unitario, per chiedere una vera riforma delle Pa, dei comparti della conoscenza, dei servizi pubblici e per rivendicare il diritto al contratto nazionale di lavoro tanto per i lavoratori pubblici quanto per quelli privati. 

Cinque anni di tagli lineari forsennati, di blocco delle retribuzioni, oltre dieci di blocco del turn-over, un esercito di precari senza certezze e tutele, lo spettro degli esuberi, riforme fatte in fretta e male: il sistema è al collasso, mentre la spesa continua a crescere nonostante i tagli al welfare e il caro prezzo pagato dai dipendenti pubblici, oltre 8 miliardi di euro in 5 anni. 
Qui non è in gioco solo il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori, ma quello dell'intero Paese.

Per questo continueremo la mobilitazione in tutti i posti di lavoro e in tutti i territori per spiegare a lavoratori e cittadini le nostre proposte in difesa del diritto dei cittadini italiani a servizi efficienti e a una migliore qualità del sistema del sociale, della sanità, dell'istruzione e dei servizi pubblici in generale, che per essere tali hanno bisogno di un adeguato finanziamento, adeguata formazione e adeguato salario per i lavoratori che li offrono".

Alessandro Giorgetti FP CGIL Firenze, Grazia Tarani FLC CGIL Firenze

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina