Mps: "L'offerta di Nit Holding non è chiara, mancano informazioni basilari e indispensabili"

foto d'archivio

Questo il comunicato stampa di risposta del Monte dei Paschi di Siena sull'offerta di Nit Holding

Con riferimento alle informazioni di stampa emerse in merito all’offerta presentata da NIT Holding Limited – società costituita ai sensi della legge di Hong Kong – Banca Monte dei Paschi di Siena (“BMPS o la “Banca”) precisa quanto segue.

La corrispondenza inoltrata per conto della citata NIT Holding Limited è stata ricevuta dalla Banca nella tarda serata del 3 novembre 2014 e, a giudizio della Banca, non è caratterizzata da sufficienti elementi di chiarezza che ne consentano alcuna valutazione da parte del Consiglio di Amministrazione.

Infatti, fatta eccezione per una imprecisata disponibilità di mezzi finanziari per Euro 10 miliardi, da destinare all’acquisizione di una partecipazione di controllo nel capitale sociale della Banca, non vengono aggiunte informazioni basilari e indispensabili, in operazioni di tal genere, per esprimere qualsiasi giudizio valutativo. Inoltre, il documento è caratterizzato da informazioni estremamente generiche e, sebbene indirizzato alla Banca, i contenuti sembrerebbero rivolti agli azionisti in quanto tale offerta prevedrebbe l’acquisizione, da parte di NIT Holding Limited, di una partecipazione di controllo in BMPS; tale circostanza, per quanto è dato intendere e ove effettivamente realizzata, potrebbe infatti imporre anche il lancio di un’offerta pubblica di acquisto totalitaria sulle azioni della Banca stessa.

Ottimizzazione capitale nei limiti consentiti da Bce

Nell'ambito della discrezionalità che la Bce riconoscerà a Mps sul capital plan "la banca privilegerà quelle soluzioni che consentiranno un'ottimizzazione dell'uso del capitale tenendo conto delle opzioni strategiche che verranno per tempo individuate". Lo si legge nella nota emessa dal Cda di Mps.

Fonte: Banca Monte dei Paschi di Siena - ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Siena

<< Indietro

torna a inizio pagina