
Tra il 7 e il 9 novembre Fiesole sarà il centro europeo dell’Arte e Cultura Bonsai. L'Associazione Toscana Amatori Bonsai e Suiseki (ATABS) di Firenze organizza, in collaborazione con la Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe (NBSKE) e il Comune di Fiesole, l'edizione 2014 della "Sakka Teen Autumn trees Alberi d'autunno", Congresso Internazionale sul tema che ha luogo ogni due anni.
Dopo essere stato in Spagna e Francia, il Congresso torna in Italia ed è stata scelta la città di Fiesole per questo evento, perché risponde alle caratteristiche fondamentali della cultura Bonsai: la ricerca della bellezza.
Il "tokonoma" nelle case giapponesi infatti è lo spazio, dedicato alla bellezza e preposto ad accogliere l’ospite mostrando le cose più preziose, ed è qui che i bonsai vengono esposti.
Lo scopo principale della manifestazione, i cui eventi sono gratuiti, è quello di divulgare e far conoscere il mondo dei bonsai.
Il programma della tre giorni: venerdì 7, dalle ore 9:00 alle 17:00, avrà luogo un workshop con Isao Fukita, giovane Maestro che arriva dalla Casa Madre Giapponese appositamente per questo evento.
Alle 17:30 ci saranno i saluti delle autorità in sala Toniolo mentre alle 18:00 si terrà l’inaugurazione ufficiale della mostra nella sala del Basolato in piazza Mino, che rimarrà aperta anche il sabato e la domenica, con orario 9:00/19:00 e che sarà uno dei punti di forza della manifestazione, in quanto vi saranno esposti bonsai e suiseki scrupolosamente selezionati e che rispettano i canoni della tradizione giapponese.
Nella giornata di sabato 8, dalle ore 9:00, è prevista una conferenza del prof. Aldo Tollini, docente di lingua Giapponese Classica all'Università Ca' Foscari di Venezia, profondo conoscitore, oltre che della linguistica, anche del Buddhismo e della cultura giapponese.
Dalle ore 11:00 ci saranno varie dimostrazione di tecniche bonsai da parte dei soci della NBSKE e nel pomeriggio dalle ore 15:00 inizierà la prima dimostrazione del Maestro Isao Fukita.
La domenica, dalle ore 9:30, tutti a lezione di Suiseki da Luciana Queirolo, Presidente dell'Associazione Italiana Amatori Suiseki (AIAS), considerata una fra i più grandi esperti della materia in Europa e non solo.
Dalle 11:00 altra dimostrazione dei soci della NBSKE e dalle 15:00 la seconda dimostrazione programmata del Maestro Isao Fukita. La manifestazione si concluderà alle 18:30.
Fonte: Comune di Fiesole - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fiesole
<< Indietro