Al via la quinta edizione di Tartufile, l’appuntamento con la solidarietà si arricchisce di nuove proposte

La fattoria Dianella aprirà nuovamente le sue porte per Tartufile, venerdì 14 novembre prossimo. Una “puntata” speciale quella di quest’anno arricchita dalla partecipazione di aziende ed istituzioni che condividono l’obiettivo di solidarietà di questa iniziativa organizzata a favore di FILE-Fondazione Italiana di Leniterapia-.

Come per le passate edizioni hanno riconfermato il loro patrocinio il Comune di Vinci e il Comune di San Miniato che, insieme a San Miniato Promozione, ha riconosciuto a Tartufile il ruolo di Anteprima Ufficiale della 44^ Mostra mercato nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Alla serata saranno presenti rappresentanti delle istituzioni che daranno il benvenuto agli ospiti presenti e si intratterranno per tutta la serata.

Fra le presenze storiche si riconferma Mario Luca Giusti (www.mariolucagiusti.com) che sostiene fin dalla prima edizione Tartufile. I suoi prodotti coloreranno di gusto ed eleganza le tavole della serata. Le collezioni Mario Luca Giusti hanno contribuito a diffondere il design italiano nel mondo. Linee e classiche che, unite a materiali moderni come il cristallo sintetico e la melamina, hanno creato un nuovo modo di vivere la tavola.

DreamLand (www.dreamland-offroad.it) partner di Fattoria Dianella in diverse iniziative, ha  condiviso da subito la filosofia di Tartufile e contribuito alla realizzazione di questo imperdibile evento. Durante la serata le vetture Land Rover di Dream Land saranno tra i protagonisti dell’appuntamento, un’occasione unica per ammirare la bellezza in tutte le sue sfumature.

Quest’anno un altro sponsor d’eccezione si unirà agli obiettivi di Tartufile ed è Starhotels (www.starhotels.com) che mette in palio, per gli ospiti della serata, un soggiorno di 2 notti per due persone in uno dei due boutique hotel ubicati nel cuore di Londra: The Gore Hotel e The Pelham Hotel.  Entrambi luoghi di grande pregio e fascino sono situati nel quartiere residenziale di South Kensington: The Gore (50 camere) è una dimora aristocratica risalente al 1892 e da sempre luogo di incontro di personaggi del mondo dello spettacolo mentre The Pelham (51 camere) propone un raffinato arredamento che coniuga eleganti fantasie a tonalità intense con il risultato di uno stile vintage-contemporaneo.

Clou della serata di Tartufile sarà come sempre l’asta di lotti di tartufo bianco sanminiatese, battuta da Massimo Bartolozzi che, come ogni anno, con professionalità ma anche allegria e humor convincerà gli ospiti a…. generosità senza limiti. Quest’anno, per la prima volta, oltre al tartufo verrà battuta anche una scultura a sorpresa, realizzata in esclusiva per Tartufile, da Guido Gobino in cioccolato extrabitter.

Guido Gobino (www.guidogobino.it), che oltre alla scultura realizzerà anche delle praline, (a base di olio extravergine di oliva Dianella) in esclusiva per Tartufile, è una delle aziende italiane che meglio rappresenta la capacità di innovare mantenendo sempre una qualità eccellente legata alla tradizione. Un’esperienza unica nella raffinazione del cioccolato, avviata oltre 50 anni fa a Torino, mantenuta ancora oggi e arricchita da una creatività che porta i prodotti Gobino ad essere una vera rappresentazione artistica.

Oltre al cioccolato quest’anno a Tartufile sarà possibile gustare gli ortaggi della Fattoria di Corazzano (www.fattoriadicorazzano.it): un’azienda che ha creduto fortemente nell’agricoltura biologica. I suoi 54 ettari di terreno sono coltivati con una filosofia particolare che “fa impresa” rispettando la natura e cercando di creare aggregazione sul territorio per dare vita a un modello di produzione più solidale ed etico. Ormai ben note e molto “in” le cassette di ortaggi misti consegnate a casa, su abbonamento, in tutta la Toscana del Nord, da Firenze a Prato, da Empoli a Lucca, da Pisa a Livorno.

Il light dinner sarà curato da Fabio Gelli e dalla sua brigata del C’Risiamo Cafè punto di incontro per tutti colori che, a Empoli, vogliono degustare preparazioni creative e di alta qualità accompagnate  da una selezione di vini eccezionale. Vitalità e creatività sono infatti le caratteristiche principali di Fabio Gelli che, in occasione di Tartufile 2014, stupirà gli ospiti con dei tagliolini al tartufo, una zuppa di zucca e del tacchino tartufato.

Le preparazioni di Fabio Gelli saranno corredate dal pane Menchetti (www.menchetti.it):  un prezioso esempio della tradizione dell’arte della panificazione toscana. Oltre 60 anni di esperienza alle spalle, la cura nella selezione dei grani (alcuni coltivati direttamente e macinati a pietra) e le lievitazioni naturali fanno di questo pane un pane fragrante e “senza tempo”.

Ad arricchire tutte queste proposte i formaggi del Caseificio Pinzani (www.caseificiopinzani.com), l’unica azienda in Italia a produrre solo pecorini a "latte crudo" dal 1969. E’ una lunga tradizione casearia quella che Pinzani fa rivivere nei suoi prodotti frutto di un delicato equilibrio tra lavorazione artigianale e moderne tecnologie. Antico sapere, cultura del territorio e grande passione sono questi i primi ingredienti dei pecorini Pinzani che regalano a chi li degusta aromi e sapori unici dei pascoli di provenienza delle "Crete Senesi" delle "Balze Volterrane".

I piatti saranno accompagnati dai vini di Fattoria Dianella e dall’ACQUA DI TOSCANA San Felice (www.sanfelice.org) un’acqua oligominerale con una particolare composizione chimica e un ottimo equilibrio di sali minerali. L’acqua San Felice infatti compie un lungo percorso sotterraneo ed emerge dalla sorgente naturale in un’area incontaminata alle pendici dell’Abetone. E’ imbottigliata in un’elegante bottiglia di vetro bordolese ed è  distribuita nei migliori ristoranti nel mondo.

Espresso Giada  (www.espressogiada.it) offrirà agli ospiti un fine pasto d’eccezione: i caffè di Espresso Giada sono realizzati con procedimenti artigianali e in piccole quantità. L’azienda, che seleziona le migliori qualità di caffè provenienti da piccole piantagioni di tutto il mondo, lavora i chicchi nella difficile fase della tostatura in modo da esaltare le peculiarità organolettiche di ogni specie e garantire così una fragranza unica e un gusto inimitabile. La carta dei caffè di Espresso Giada propone ben 42 diversi prodotti ed è presente nei migliori ristoranti e hotel italiani.

Per la prima volta quest’anno Tartufile diventerà anche un set fotografico grazie alla presenta dello Studio Fotografico Righi (www.studiofotograficorighi.it) gli ospiti potranno posare (rigorosamente con un tartufo) su un vero set fotografico professionale. L’esperienza dello studio Righi nel saper “catturare” momenti di felicità questa sera sarà dedicata ai tartufi!

Focus

Questa edizione di Tartufile sarà una vera festa con musica e danze. Gli impianti saranno forniti e curati da Focuss (www.focuss.it) la società nota per la grande cura nella personalizzazione del servizio sulla base delle necessità del cliente. Dalle feste private ai servizi per le grandi aziende Focuss è in grado di allestire, noleggiare e vendere sistemi audio-video-luci, dj set o musica dal vivo.  Da piccole sonorizzazioni per sottofondi musicali fino a balli per 1000 persone in ampi spazi Focuss è in grado di creare l’atmosfera giusta per valorizzare adeguatamente ogni tipo di evento.

Energy audio

Tartufile sarà sapientemente illuminato da Energy audio (www.energyaudio.it) la società in grado di fornire nuove e innovative soluzioni illuminotecniche. Che si tratti di un evento aziendale, congressuale, privato o una cerimonia ufficiale Energy Audio propone soluzioni personalizzate per offrire risultati armoniosi, suggestivi e di grande impatto. Sempre in linea con le esigenze dei clienti.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina