Vendita porta a porta di una rivista della municipale: il comando smentisce il coinvolgimento in queste truffe

(foto gonews.it)

Giunge ancora una volta segnalazione che alcune aziende del Comune di Santa Croce sull'Arno nei giorni scorsi sarebbero state contattate telefonicamente per la sottoscrizione dell'abbonamento ad una rivista specialistica di Polizia Municipale. Sulla base delle informazioni fornite trattasi di una rivista effettivamente esistente .

Solo che con l'evidente obiettivo di "incentivare" la sottoscrizione, chi propone si presenta a nome del Comando di Polizia Municipale di zona qualche volta pare vantando la collaborazione di componenti del Comando stesso altre volte addirittura presentandosi come uno di loro.

A tal riguardo preme precisare che questo Comando nulla ha a che vedere con riviste specializzate. Sia per quanto attiene presunte collaborazioni che, tanto di meno, l'attività di vendita. La Polizia Municipale non si presenta ad aziende o privati per la vendita di alcunchè.

Non è un fatto isolato in quanto simili situazioni sono state più volte segnalate anche in altri Comuni.

Nel caso in cui il proponente si qualifichi come appartenente alla Polizia Municipale, ravvisandosi gli estremi di reato, si invitano coloro che ricevono la proposta a chiedere le esatte generalità del presunto Agente, rinviando per la risposta ad un successivo contatto, avvisando poi tempestivamente questo Comando. Solo con la collaborazione delle potenziali vittime, infatti, si potranno identificare e denunciare i responsabili di queste truffe.

Sandro Ammannati, Comandante della Polizia Municipale di Santa Croce sull'Arno

Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno

<< Indietro
torna a inizio pagina