
IL COMUNICATO DELLA CGIL
Durante l’incontro la Filcams Cgil e la Provincia,l hanno chiesto più volte le intenzioni dell’azienda visto che il piano industriale presentato nei tavoli precedenti non ha prodotto alcun risultato.
Le risposte dell’Azienda non hanno sciolto i dubbi che hanno portato alla richiesta di questo tavolo per cui resta la forte preoccupazione delle OOSS, ma soprattutto delle lavoratrici e dei lavoratori sul futuro dell’Azienda.
Di positivo c’è stata la presentazione di un piano di rientro delle spettanze dei lavoratori maturate in questi ultimi mesi. L’azienda dovrebbe saldare tutti gli stipendi pregressi entro la fine del mese di Novembre.
La cassa integrazione, dichiara l’azienda, dovrebbe essere a girare per tutti le lavoratrici ed i lavoratori, e quindi non a zero ore.
Le istituzioni si sono rese disponibili ad incontrare l’Azienda per trovare insieme soluzioni al rilancio. “Speriamo, dichiara Chiara Liberati della Filcams, che l’azienda non declini l’invito come già è successo in passato.”
Su richiesta del sindacato la Provincia e le istituzioni comunali si sono prese l’impegno di monitorare da vicino la situazione produttiva ed economica dell’Azienda attraverso incontri periodici.
”Va registrato con particolare soddisfazione come le istituzioni, conclude Liberati, abbiano dato una così ampia disponibilità per salvare un marchio di qualità della nostra città”
FILCAMS CGIL
Notizie correlate
Tutte le notizie di Bagno a Ripoli
<< Indietro