Manutenzione straordinaria del verde: il Comune stanzia 30mila euro per parchi, alberi e giardini

Elisa Bertelli e Giulia Deidda (foto: gonews.it)


Per evitare le emergenze dovute ai cambi metereologici, il Comune di Santa Croce sull'Arno gioca d'anticipo e stanzia 30mila euro per un piano di manutenzione straordinaria delle aree verdi da proseguire anno dopo anno. È stato annunciato oggi, lunedì 3 novembre, alla conferenza tenuta in sala Giunta del municipio santacrocese, alla presenza del sindaco Giulia Deidda e del vice Elisa Bertelli, nel ruolo di assessore alla qualità urbana.

Il progetto - Il 'Piano di manutenzione straordinaria del verde' inserito nel bilancio 2014 del comune è un intervento che appare per la prima volta, considerando la manutenzione come una forma di prevenzione. "Abbiamo cercato di intervenire prima di dover rincorrere le situazioni d'emergenza, con costi talvolta molto alti", ha affermato il primo cittadino. Visti gli incidenti su tutto il territorio toscano dovuto al tempo 'impazzito' degli ultimi mesi l'amministrazaione ha investito 30mila euro su due pyunti il taglio di erba e siepi e la manutenzione degli alberi. Riguardo a questa ultima voce si passa dal taglio dei rami all'abbattimento vero e proprio di piante a rischio, a seconda delle esigenze.

Le aree di intervento - Non sono state comprese tutte le aree verdi del comune, ma solo quelle in cui "le forze comunali si trovano in difficoltà", ha affermato l'assessore Bertelli. E quindi per la manutenzione dei giardini si andrà nei parchi Gianni Rodari, Aldo Moro, al parco della Rimembranza e al parco Tecnologico, ai giardini Bambini di Beslan, in quelli di via Salvemini, via del Castellare, piazza Serao, via Cecco Angiolieri, via 8 Marzo, la zona tra la Coop e largo Bonetti, e anche in via Marx. Gli alberi controllati, soprattutto pini, pioppi e platani, saranno quelli delle piazze F.lli Cervi, Padre Pio, Panattoni e in piazza del Popolo, al parco Martiri delle Libertà, in via di Pelle e in via Francesca sud e presso le scuole Banti, Copernico e Albero azzurro.

I tempi - Già da domani dovrebbero partire i lavori e "vogliamo che per Natale la cittadinanza possa avere un paese pulito e in ordine", ha affermato il sindaco.

I lavori - Le operazioni saranno svolte in supporto al cantiere comunale, che già si è impegnato nella ttività di 'frullinatura' del verde pubblico. Allo stato attuale è stato necessario, come già detto, intervenire chiamando una cooperativa esterna. Una volta terminati i lavori, l'impegno, proferito già in campagna elettorale, sarà quello di stanziare ancora una somma in bilancio per la manutenzione continua del verde.

Il sociale - Il progetto ha anche una finalità sociale indiretta. La 'Ponteverde' di Pontedera è una cooperativa di tipo B, che conferisce sia professionalità nei lavori, sia la possibilità di dare lavoro alle categorie sociali più deboli.

Elia Billero

Notizie correlate



Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno

<< Indietro

torna a inizio pagina