
Confesercenti Empoli rilancia l’appello apparso oggi sugli organi di stampa cittadina dal primo cittadino, Brenda Barnini, riguardo l’esigua partecipazione dei proprietari dei fondi sfitti al progetto regionale Pop Up.
Ecco la nota del Presidente locale Marco Carpignani:
Apprendiamo dal Sindaco Barnini che, ad oggi, a pochi giorni dalla scadenza del termini per partecipare al progetto Pop Up, vi sarebbero, direi anche incredibilmente, più richieste di occupazione temporanea dei fondi sfitti ( da parte di imprese, associazioni, enti culturali ecc) che non disponibilità dei fondi medesimi.
A quanto pare la forbice sarebbe anche abbastanza ampia, attestandosi a non oltre 15 i proprietari di fondi interessati a prendere parte al progetto, mentre ben 24, ad oggi, (i termini sono stati prorogati al 7 Novembre) sarebbero le cosiddette “call for ideas”.
Ecco perché raccogliamo l’appello del Sindaco Barnini e chiediamo ai proprietari dei fondi di valutare seriamente questa opportunità e mobilitarsi per una nuova idea del nostro centro storico, finalmente laboratorio di nuovi progetti e start up, baricentro della città, avanguardia dell’innovazione.
Buttare al vento il progetto, di respiro regionale, POP UP, vorrebbe dire sprecare una grande occasione, forse l’ultima, di rilancio del nostro centro storico e disperdere, in qualche modo, l’impegno profuso, negli ultimi mesi, in tale direzione, dall’Amministrazione Comunale, Confesercenti, Associazione Centro storico.
Ci sono ancora diversi giorni a disposizione per porvi rimedio. Muoviamoci!
Intanto Confesercenti sta mettendo insieme una serie di accordi e partnership per programmare, nei giorni di durata del progetto Pop Up, alcune iniziative di animazione e approfondimento sul tema promozione e vitalizzazione centri storici. Nei prossimi giorni renderemo pubblico il programma completo delle iniziative.
Fonte: Confesercenti Empolese-Valdelsa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro