
La lotta all'evasione fiscale dà i suoi frutti. A Montelupo Fiorentino arriveranno a breve 45.000 euro per l'attività di controllo sulle dichiarazioni dei cittadini.
Il Ministero dell'Interno ha stanziato 18 milioni di euro da destinare a poco più di 500 comuni che si divideranno il premio per l'attività di contrasto all'evasione fiscale e contributiva svolta in collaborazione con il Fisco nell'anno 2013.
La regione che si è aggiudicata il primato per i comuni impegnati nel contrasto all'evasione fiscale è l'Emilia Romagna. Buoni risultati raggiunti anche in Toscana. Fra le realtà più attive in questo ambito è da annoverare anche il comune di Montelupo Fiorentino.
«Il riconoscimento economico derivato della collaborazione offerta da Montelupo nel recupero dell'evasione erariale è in linea con le altre scelte operate da questa comunità in materia di tributi locali.
Una scelta nella sua semplicità fortemente innovativa, con in mente l'obiettivo di reale equità dettato dall'articolo 53 della Costituzione, ovvero "tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva", con viva attenzione a non concedere benefici su dati non oggettivi o non verificabili.
Onorando i principi di equità e semplificazione fiscale, previsti dal programma del governo Renzi, questo Paese potrà finalmente tornare a diminuire i tributi e a stringere un nuovo patto di leale
collaborazione con i cittadini», afferma Lorenzo Nesi, vicesindaco e assessore alle politiche finanziarie e di bilancio.
«Quel che è accaduto a Montelupo Fiorentino e in diversi altri comuni toscani è la dimostrazione di come l'unione fa la forza. E unione e collaborazione vuol dire in questo caso scambio di informazioni e di banche dati tra amministrazioni diverse». Lo sottolinea l'assessore al bilancio e ai sistemi informativi della Toscana, Vittorio Bugli. «Il risultato - aggiunge - dimostra che contrastare l'evasione fiscale, oltre che un dovere, conviene anche ai bilanci degli enti locali». Se tutti pagano le tasse, più facile sarà poi abbassarle.
La Toscana recupera ogni anno circa 140 milioni di tasse regionali non pagate. Non sono pochi. Perché questo avvenga, ha portato avanti un suo progetto, Tosca, che prevede il supporto di una piattaforma informatica, e finanzia anche progetti agli enti locali. In ventidue hanno beneficiato nel 2014 complessivamente di 718 mila euro, 26 per 766 mila euro erano stati l'anno scorso.
«Ma l'obiettivo è anche un altro – conclude l'assessore - : mettere il contribuente nelle condizioni di pagare tranquillamente da casa quel che deve, semplificandogli la vita: aiutarlo anche a capire , con pochi click su un computer o un tablet, seè in regola con i pagamenti e nel caso correggere facilmente la propria posizione. E' quello che stiamo facendo, tra l'altro, con la piattaforma Open Toscana (open.toscana.it) inaugurata poche settimane fa».
Sempre in quest'ottica il comune di Montelupo ha aderito al progetto regionale "E2 - Efficienza per l'Equità", nell'ambito del quale è stata anche stipulata una convenzione fra i comuni dell'Unione e la Guardia di Finanza. In questo contesto la collaborazione fra gli enti e la condivisione delle banche dati diventano fondamentali: costituiscono il reale strumento che consente di garantire democrazia, equità e trasparenza in ambito tributario. Il concetto di fondo è semplice: se tutti pagassero le tasse, queste sarebbero decisamente più basse e nel contempo gli enti avrebbero maggiori risorse a disposizione.
Il comune di Montelupo Fiorentino da anni è impegnato in questo settore, tanto da essere stato capofila già dal 2012 del progetto Tosca promosso dalla Regione Toscana per il territorio dell'Empolese-Valdelsa.
«Questo è un piccolo ma importante segnale che fa bene alla comunità. I 45.000 euro ricevuti dallo Stato per le attività degli uffici di Montelupo in contrasto all'evasione erariale, contribuiranno alla realizzazione degli interventi che stiamo prospettando, non ultimi quelli di "Montelupo al centro"», conclude Nesi.
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro