Rsu e Cgil della Sammontana: "Solidarietà e sostegno alla lotta dei lavoratori della Thyssenkrupp di Terni"

L'incontro alla Cgil di Empoli con la Rsu della Sammontana per l'accordo sulla riduzione degli esuberi (foto gonews.it)

 "La R.S.U.-Cgil Sammontana, venuta a conoscenza dei gravi scontri che si sono registrati ieri a Roma davanti all’ambasciata tedesca ed in cui sono rimasti vittime i lavoratori della Thyssenkrupp di Terni che stavano manifestando per protestare contro i licenziamenti e contro la chiusura dell’azienda, ritiene assolutamente inaudito  ed inaccettabile il comportamento delle forze dell’ordine, le quali hanno provveduto ad effettuare delle cariche contro i manifestanti e hanno quindi adottato l’uso ripetuto della forza contro persone in possesso del sacrosanto diritto ad esprimere il proprio motivato dissenso a difesa dei posti di lavoro.

Il fatto di malmenare un gruppo di lavoratori licenziati, ed assolutamente incolpevoli della grave situazione che si e’ abbattuta su di loro ed il fatto di arrivare a colpirli pesantemente mentre stavano difendendo un diritto sancito dalla costituzione, oltre a richiedere inevitabilmente un accertamento preciso dei fatti accaduti con relativa individuazione di ogni livello di responsabilità, la dice tuttavia lunga su quale effettivo grado di considerazione esista oggi del valore del lavoro, vista, ad esempio, la maldestra e conclamata concezione ‘dell’addio al posto fisso’, che fa rima con ‘liberta’ di licenziamento’, rispetto poi al consueto ritornello di iniziative di propaganda sul jobs-act (per il cosiddetto contratto ‘a tutele crescenti’) le quali, forse non a caso, sembrano iniziative promosse soprattutto per svilire il lavoro e dare piuttosto visibilità a finanzieri spregiudicati e a imprenditori marcatamente insofferenti alle regole che richiamano al rispetto della dignità della persona.

La Rsu, nell’esprimere piena solidarietà ed il più convinto sostegno a tutti i lavoratori della thyssenkroup di terni’, sottolineando che non e’ certo calpestando senza ritegno le più elementari regole di democrazia che si potrà pensare di costruire un paese moderno, civile ed europeo, rivolge un sentito appello a tutto il sindacato, a partire dalla Cgil, affinchè venga intensificata ogni iniziativa di lotta per affrontare sia la gravità di quanto emerso a danno dei lavoratori della Thyssengruop, sia poi per continuare nel percorso di mobilitazione a difesa dei diritti dei lavoratori, forti anche del successo largo e incondizionato riscosso dalla manifestazione della Cgil di sabato 25 ottobre a Roma".

Rsu-Cgil Sammontana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina