
Unire i lavori pubblici al sociale: questa l'iniziativa che ha preso il Comune di Castelfranco di Sotto in collaborazione con la Società della Salute Valdarno inferiore. Durante la conferenza stampa di oggi, giovedì 30 ottobre, al palazzo comunale di piazza Bertoncini, è stato esposto il protocollo d'intesa tra le due parti per l'erogazioni di buoni lavoro a favore di soggetti svantaggiati all'interno del territorio comunale.
I problemi alla base del progetto - La carenza ormai cronica di lavoro all'interno del comprensorio è cosa ormai nota. Non così nota invece la mancanza di personale all'interno dell'amministrazione per la cura e la conservazione del territorio. La giunta Toti, nelle persone del sindaco stesso, della vice e assessore ai lavori pubblici Lida Merola e dell'assessore al sociale Antonio Bertoncini, si è fatta avanti con un progetto pilota che crea lavoro sul territorio con l'utilizzo di voucher per i prestatori d'opera.
Il progetto - Sono stati stanziati 8mila euro per il 2014, che andranno spesi per i buoni lavoro per 16 persone. Su ogni buono da 10 euro per ora di lavoro 7,50 vanno al lavoratore e i restanti 2,50 vanno a coprire Inps e Inail. Per ogni lavoratore potrà essere richiesta una prestazione massima di 50 ore, da spalmare in tutto il 2015. Due gli ambiti di intervento: la pulizia e manutenzione di edifici, giardini, strade, parchi e monumenti; la cura dei luoghi del territorio, attività di educazione civica, culturale e ambientale.
Chi potrà fare richiesta - Nel bando che verrà reso pubblico entro il 10 novembre, i requisiti richiesti sono la residenza nel comune, la cittadinanza italiana o il permesso di soggiorno di lungo periodo, l'assenza di condanne o procedimenti penali, l'idoneità fisica, un Isee sotto i 16mila euro. Le condizioni lavorative al momento della richiesta dovranno essere: cassintegrati, titolari di indennità di disoccupazione o mobilità con indennità, inoccupati, disoccupati o in mobilità senza indennità.
Requisito importante sarà la capacità di eseguire le mansioni richieste, ossia delle precedenti esperienze che qualifichino il lavoratore.
I tempi di attuazione - Il bando sarà aperto per il 2015. Entro il 30 novembre sarà possibile candidarsi, la valutazione sarà fatta da allora fino al 15 dicembre e le assegnazioni entro fine anno.
Le dichiarazioni delle autorità - Il sindaco Toti è orgoglioso di rappresentare "il primo comune ad aver intrapreso un'iniziativa del genere, a fianco di un ente riconosciuto come la Società della salute". "I soldi sono pochi ma questo è un contributo iniziale, che vuol dire tanto per le persone che ogni giorno incontro e mi raccontano le loro difficoltà di ogni giorno", ha commentato l'assessore Bertoncini.
- Gabriele Toti (foto: gonews.it)
- Antonio Bertoncini (foto: gonews.it)
- Lida Merola (foto: gonews.it)
- La conferenza stampa (foto: gonews.it)
- La conferenza stampa (foto: gonews.it)
- La conferenza stampa (foto: gonews.it)
- La conferenza stampa (foto: gonews.it)
- Da sinistra: Franco Doni, Antonio Bertoncini e Lida Merola (foto: gonews.it)
- Lida Merola e Gabriele Toti (foto gonews.it)
Elia Billero
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro