Celebrazioni del 4 novembre, l'invito del sindaco e il programma delle manifestazioni

Vittorio Gabbanini
Celebrazioni del 4 novembre, Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Il sindaco di San Miniato Vittotrio Gabbanini invita tutta la cittadinanza a partecipare con una lettera aperta.

Carissimi, martedì 4 novembre celebreremo la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.

Cento anni fa la Prima Guerra Mondiale aveva inizio, dopo quattro anni terminava vittoriosamente, lasciando però morti, dolore e distruzione.

Non dimentichiamo mai che dal sangue versato allora nacque un puro sentimento di Unità della nostra Nazione Italiana, simboleggiato da confini comuni, dallo stesso vessillo tricolore e ancor più dal ricordo del sacrificio dei giovani martiri che dettero la loro vita per la Patria.

Nel Bollettino della Vittoria, a giusta ragione questa data viene ricordata come il Giorno dell’Unità Nazionale, mattone fondamentale della costruzione dello Stato Italiano. Ancora oggi i sentimenti di unità, solidarietà e sacrificio per il bene comune sono i fari che ci devono guidare per vincere i mali della nostra epoca contemporanea, nella quale troppe guerre e distruzioni affliggono gli uomini, le donne e i bambini di tanti stati del mondo, anche a noi vicini.

Sentiamo l’eco di queste guerre, delle voci di coloro che soffrono e chiedono la pace e che ci esortano ad impegnarci quotidianamente per raggiungerla davvero, anche per loro. Ecco che allora, il Giorno delle Forze Armate ci mostra l’importanza e il valore dei nostri militari impegnati sui tanti fronti, all’interno e all’esterno del Paese, in cui la pace e la democrazia mancano, dove i deboli hanno bisogno di essere difesi da questi giovani che legano il loro futuro a quello di coloro che difendono, mettendo a rischio la loro incolumità perché si affermino giustizia, sicurezza, solidarietà, uguaglianza e pace.

Per tutte queste ragioni, vi chiamo anche quest’anno a condividere gli appuntamenti previsti dal programma delle celebrazioni, preziose occasioni per una memoria comune e per guardare insieme verso il futuro.

Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina